Tra i 21 progetti in concorso, si è aggiudicato la vittoria l’architetto Cristian Undurraga incaricato della progettazione del Padiglione Cile per la prossima Expo Milano 2015.
“El Amor de Chile” è il titolo con cui il paese prende parte all’evento, un progetto e un allestimento mirati a rivelare al mondo intero le ricchezze e il fascino della terra cilena attraverso un viaggio esperienziale ed immersivo. Verrà in aiuto un sapiente impiego della tecnologia per ricreare scenografie e suggestioni che trasporteranno i visitatori dentro paesaggi e luoghi pieni di fascino.
Dalle aree desertiche alla lunga costa che affaccia sull’oceano Pacifico, attraverso i pittoreschi mercati e alla scoperta delle tracce precolombiane fino alla più recente storia di dominazione spagnola, i visitatori faranno esperienza di paese che si distingue per varietà climatica, culturale e paesaggistica.
Il progetto del Padiglione Cile, prevede la realizzazione di un volume sospeso il cui accesso avverrà attraverso una zona relax attrezzata con tavoli e panche a livello della strada. Il struttura invece si svilupperà completamente in altezza, realizzata in legno, avvolta da un sistema di travi incrociate e sostenuta da quattro basi in cemento.
Al suo interno, l’allestimento sarà un’occasione didattica e di informazione aperta a tutti i visitatori di
Expo 2015, attraverso una
realtà virtuale che metterà in mostra i diversi aspetti del territorio. Ben
24 proiettori sincronizzati, proietteranno sia a pavimento che sulle pareti, le scene riprese in diversi momenti nelle differenti aree.
Expo 2015 Padiglione Cile offrirà l’occasione di conoscere la cultura del luogo attraverso i sapori e le tradizioni culinarie, intorno ad una caratteristica tavola cilena che guiderà alla degustazione e all’acquisto dei prodotti tipici illustrando anche le tecniche agroalimentari adottate nel paese.
Nel rispetto delle tematiche e dei principi di eco sostenibilità del 2015 Progetto Expo, il Padiglione Cile, sarà realizzato in modo da prevedere uno smontaggio rapido e un successivo rimontaggio per un futuro impiego della struttura.
Trovate qui la nostra serie dedicata a tutti i padiglioni paese Expo 2015:
- Israele a Expo 2015 con il padiglione Fields of Tomorrowdi David Knafo
- Expo 2015, Padiglione Emirati Arabi, Food for Thought
- Expo 2015, Padiglione Lettonia: ecco l’alveare della vita
- Expo 2015, Padiglione Austria, l’aria è un bene prezioso
- Expo 2015, Padiglione Repubblica Ceca: l’importanza dell’acqua
- Expo 2015, Padiglione Italia: To meeat, comunità e relazioni attorno al cibo
- Expo 2015, Padiglione USA: cibo americano 2.0
- Expo 2015, Padiglione Principato di Monaco: l’eccellenza solidale
- Expo 2015, Padiglione Thailandia contro la fame nel mondo
- Expo 2015, Padiglione Francia: un mercato coperto sostenibile