AIR di Gallotti & Radice, un tavolo da ufficio di prestigio

 Realizzata in cristallo e con infinite soluzioni, la proposta AIR di Gallotti & Radice, di particolare prestigio, permette la definizione di spazi di lavoro e postazioni, desk e scrivanie. La collezione sarà ampliata e nuove declinazioni AIR saranno in allestimento durante I Saloni Milano 2013/ Office.

Ikea, mobili ufficio: ecco quali scegliere

 Quando parliamo di ufficio pensiamo a spazi organizzati, estetica gradevole, semplicità. Avete mai pensato ai mobili da ufficio Ikea? Ampia possibilità di scelta, questo è certo. E così, in attesa di ricominciare a settembre con la solita routine lavorativa. diamo uno sguardo alle proposte della casa svedese.

Our Paper Life, gli arredi in cartone riciclato

 Geoff Christou e Chris Porteous è il duo che ha dato vita a Our Paper Life, arredi di cartone pensati per gli studenti. Ecco allora scrivania e libreria dalle dimensioni contenute quando sono piegate in kit. Montarle? Un gioco da ragazzi.

Un mappamondo per arredare lo studio

Se dovessi dire qual è uno dei miei sogni, senza esitazioni direi che è un viaggio intorno al mondo. E se proprio non riuscissi a visitarlo tutto, ci sono almeno un centinaio di posti che vorrei visitare. E siccome purtroppo questi per adesso sono solo sogni, oggi mi limito a immaginare grandi escursioni e viaggi dall’altra parte del globo. E vorrei che lo faceste anche voi insieme a me. Ogni volta che penso all’arredamento di uno studio in casa, non riesco a non pensarlo come un ambiente classico, con il parquet sul pavimento e le pareti piene di librerie e libri fino al tetto. E in un ambiente come questo un mappamondo è il complemento d’arredo ideale. In commercio ne esistono di tanti modelli e realizzati con diversi materiali. Date uno sguardo alla nostra gallery e fatevi ispirare anche voi. Se proprio non si può evadere, almeno ci restano i sogni.

Come arredare l’ufficio

L’ufficio è il luogo dove si passa più tempo e per questo deve essere, oltre che funzionale, comodo e saper rispecchiare i propri gusti; proprio per questo, nella scelta degli arredi, bisogna prestare particolare cura, esattamente come si trattasse di una stanza della nostra casa.

I mobili indispensabili per l’arredamento dell’ufficio sono la scrivania, dei mobiletti porta documenti, la libreria, la seduta e poi dei complementi di arredo come lampade, portamatite, cornici, tende e altri oggetti che possono conferire un particolare stile all’ufficio; da non dimenticare le piante che, oltre a conferire un tocco di eleganza, servono anche a rendere più salubre l’aria dell’ambiente.

Per arredare l’ufficio nel modo migliore conviene partire dall’elemento più importante, ossia la scrivania o il tavolo; qui la scelta è veramente ampia e ci sono infinite soluzioni e diversi materiali: in legno, in ferro battuto, di vetro, insomma, la scelta dipende solo dal vostro gusto personale e dallo stile in cui volete arredare l’ufficio.

HÅG Capisco di Variér: la sedia intelligente per l’ufficio

Una postura corretta aumenta la capacità di concentrazione. Riprendetevi la vostra colonna vertebrale!

Questo è lo slogan della campagna promozionale delle sedute che compongono la collezione HÅG Divisione Ufficio di Variér, azienda svedese di cui vi avevamo già parlato qualche tempo fa, in relazione ad un altro marchio scandinavo da poco acquisito, Stokke, famoso per le sue sedute ergonomiche in legno.

Le sedute di HÅG Divisione Ufficio Variér sono studiate per assecondare i movimenti del corpo umano e per permettergli di assumere diverse posizioni nel corso della giornata di lavoro. Grazie alla loro ergonomicità, garantiscono i progettisti della Varier, saremo più in forma e, di conseguenza, più felici!

Come organizzare al meglio la zona ufficio della nostra casa

Nella casa dei sogni la zona dedicata all’ufficio è un ambiente a sé, ampio e luminoso, con tanto spazio per ospitare una grande scrivania, una libreria e tutto quello che serve per lavorare. Purtroppo, non tutti i sogni corrispondono alla realtà e infatti nella maggior parte della abitazioni bisogna sapere organizzare gli spazi ristretti.  A casa mia ad esempio, che è una casa di grandezza media, non c’è un vero spazio da dedicare a studio e lavoro e quindi ho dovuto organizzare il mio mini ufficio in un angolo della mia stanza dove ho posizionato una piccola scrivania con il computer, accanto alla libreria. Spesso dunque, capita che lo spazio dedicato al lavoro debba essere condiviso con altri ambienti e dunque non è raro che, come è successo a me, l’area home office sia posizionata nel salotto o in una delle camere da letto. Ecco quindi qualche consiglio per far convivere nel migliore dei modi l’area ufficio con il resto della casa, ovunque l’abbiate posizionato.

Poltrona Frau: la poltrona Viking smontabile

Una poltrona che diventa piccola piccola, tanto che può entrare in una piccola confezione elegante. Nella scatola bianca che è legata da un fiocco arancio, sono contenuti tutti gli elementi per assemblarla. Per la prima volta Poltrona Frau lancia un modello smontabile. Il modello in questione è la poltrona Viking.

Questa poltrona assicura l’effetto sorpresa, è stata progettata dal Centro Ricerche e Sviluppo Frau, si presenta con tanto di fiocco, in una candida scatola che si trasporta molto facilmente. Sollevato il coperchio della scatola vedrete i pezzi di quella che sarà una seduta comodissima, da montare con delle semplici mosse, sono guidate dal kit di assemblaggio.

Mobili per ufficio: le novità Martex al Fuorisalone 2011

Dal 13 al 16 aprile 2011, Martex sarà presente in Via Palermo 8 con alcune importanti novità per l’ufficio: le scrivanie Anyware (Design Mario Mazzer), il sistema Inattesa (Design Monica Graffeo) e le scrivanie presidenziali Kyo (Design Mario Mazzer).

Anyware (Design Mario Mazzer), il nuovo sistema di scrivanie concepito per offrire comfort e armonizzare l’ambiente di lavoro, verrà proposto per questa occorrenza con cromatismi inediti per lo spazio lavorativo, come il laccato opaco rosso. Il raccordo tra gamba e struttura perimetrale è l’elemento che identifica questa collezione. Innovativa sia per la tecnologia che veicola che per l’aspetto formale, la connessione dell’acciaio profilato e dell’alluminio pressofuso ed estruso è frutto di una ricerca tecnologica e conferisce alla struttura leggerezza ed eleganza.