L’armadio perfetto? E’ elegante e pratico!

E’ vero l’armadio un oggetto utile ma è anche vero che deve essere esteticamente gradevole ed integrarsi alla perfezione con la zona notte della nostra casa. Gli armadi moderni sono sempre più personalizzabili – in alcuni casi è possibile addirittura sostituire i pannelli esterni per cambiare l’estetica – e dotati di meccanismi di apertura sofisticati e da ante ampie e in linee pulite. I miei modelli preferiti sono quelli in colori vivaci, perchè amo gli ambienti colorati e frizzanti. Anche se le caratteristiche principali come la profondità, la larghezza, le altezze e i tipi di apertura sono rimasti abbastanza invariati, la progettazione degli armadi si è evoluta con tecnologie innovative che hanno reso sempre più fruibili i vani interni con una particolare attenzione alle soluzioni su misura.

Un classico sempre di moda: il letto in ferro battuto

Il letto in ferro battuto è un evergreen, non passa mai di moda e anzi, si rinnova man mano che il tempo passa. A me ricorda tantissimo il lettone di casa di nonna, che aveva dei decori fatti artigianalmente. Trovo che sia una soluzione molto romantica per una camera da letto in stile classico, poco esagerato e molto sobrio. Ma ultimamente i letti in ferro battuto son0 diventati un must anche nell’arredamento minimal chic. Un tocco di antico (solo per quanto riguarda la scelta del materiale) all’interno di un ambiente iper moderno e scarno di decori. Gironzolando sul web ho trovato due aziende che producono letti in ferro battuto belli e di grande qualità, sia dal punto di vista della fattura che da quello del design.

Zip by Florida: il letto con la cerniera

Quante volte vi siete svegliati al mattino senza voglia di rifare il letto? Immagino tante, specie se avete l’abitudine di alzarvi all’ultimo minuto e il tempo per riassettare le coperte è poco. In aiuto di tutti quelli che non amano rifare il letto arriva Zip, una geniale soluzione per la camera da letto firmata da Florida.

In realtà, definire Zip una soluzione per chi non ama rifare il letto è molto riduttivo: questo letto è un autentico gioiello di design, dalla forma futuristica e dotato di un innovativo sistema per essere ricomposto velocemente; Zip, infatti, è racchiuso in una cerniera lampo che basta tirare giù per usufruire del letto, con tanto di lenzuola e coperte in contrasto con il colore esterno.

Il futon: cos’è e a cosa serve

Il futon sta prendendo sempre più piede anche nel nostro paese: scelto non solo da chi è alla ricerca di un pizzico di Oriente ma anche da chi ama le cose naturali.

Il futon significa letteralmente “materasso arrotolato“; è naturale, inattaccabile dagli acari, particolarmente ergonomico, faicilmente trasportabile e traspirante. E, proprio grazie ai materiali di cui è composto riesce a mantenere il corpo fresco nei mesi estivi e caldo invece in quelli invernali e non esposto ai temibili agenti chimici.

Leggere che passione: il letto Agorà di Ditre

Non so voi, ma io sono una di quelle persone che senza leggere non riesce ad addormentarsi. Insomma, ho bisogno di una storiella della buonanotte e con questo intendo almeno una pagina di un buon libro da leggere. L’abitudine della lettura prima di dormire è radicata, così tanto che anche se vado a letto tardissimo non rinuncio a leggere qualche pagina fino a quando non crollo. Se siete anche voi del club dei lettori notturni, Agorà di Ditre Italia è il letto che fa per voi. 

Il materasso? In lattice

 

Scegliere il materasso giusto è fondamentale per riuscire a dormire bene; nell’acquisto del materasso dobbiamo tenere presenti diverse variabili come il peso, l’età e le esigenze personali. Passiamo all’incirca un terzo della nostra vita proprio a letto e per questo la scelta del materasso deve essere fatta con attenzione e senza farsi prendere dalla fretta; in commercio esistono diversi tipi di materassi. Oggi parleremo di quelli in lattice che stanno riscuotendo sempre più successo.

Letti: i 15 più creativi

Il letto dovrebbe essere il più comodo possibile ed in commercio esistono soluzioni in grado di accontentare anche i gusti delle persone più esigenti; vi ricordo che al di là del lato estetico è fondamentale che il letto sia salutare. E per questo occorre scegliere con attenzione sia la rete che il materasso (torneremo a parlarne fra qualche giorno); oggi voglio però mostrarvi una carrellata di letti particolari.

Non so dirvi se siano comodi: quel che è certo è che acquistando uno di questi letti non passerete di certo inosservati. Si va dal letto fluttuante magnetico disegnato da Janjaap Ruijssenaars (pensate che per assicurarsi che questa specie di “oggetto alieno non voli viene ancorato alle pareti da quattro cavi) all’Hamburger Bed passando per quello conosciuto come “letto molecolare“. Questo, che in realtà si chiama Feel Seating System è un oggetto particolare fatto di 120 palle in tessuto elastico e, proprio grazie alla sua struttura può essere usato in diversi modi.

La cabina armadio: il guardaroba a portata di mano

Quando penso alla cabina armadio mi viene subito in mente quella di Carrie all’interno di “Sex and the City”: ed a questo proposito pensate che un uomo qualche mese fa ha pensato bene di rivolgersi proprio alle scenografe del film affinché ricreassero una cabina armadio simile a quella del film, ma più grande per sua moglie. L’uomo ha speso qualcosa come euro 130.000 ed avrà sicuramente reso felice la moglie che ha potuto sistemare in maniera impeccabile scarpe (circa 400 paia), abiti ed accessori.

Al di là di questo che possiamo considerare un caso limite oggi le cabine armadio non sono più un lusso per pochi eletti (come invece era fino a qualche anno fa); oggi giorno in commercio possiamo trovare un’infinità di cabine armadio, diverse per materiali, rifiniture ed adatte a tutti gli stili (da un arredamento classico fino a quello più moderno). Esistono cabine armadie armadio più costose ed altre più economiche.

COSA SONO LE CABINE ARMADIO

Se volessimo provare a dare una definizione di cabina armadio potremmo definirla come un’area (o anche una stanza) per il guardaroba; la soluzione ideale per avere scarpe, abiti ed accessori sempre a portata di mano ed in ordine. Si può usare la cabina armadio anche come spogliatoio: basterà aggiungere uno specchio ed una piccola panca per la seduta.

Letti a contenitore: vantaggi e funzionalità

Lo spazio si sa, non è mai abbastanza. E in camera da letto le cose da riporre e conservare per bene sono tante. A partire dai cuscini, fino alla biancheria da letto, ai piumini, copripiumini e chi più ne ha più ne metta.  Per razionalizzare gli spazi della zona notte, i letti contenitore rappresentano senza dubbio la miglior soluzione percorribile. Questi letti speciali infatti, sono richiudibili grazie ad un meccanismo semplice ed affidabile di pistoni a gas laterali, che li trasforma in un contenitore salvaspazio.