Cucine che si adattano ai piccoli spazi e zone living che diventano il cuore pulsante della casa: queste sono le tendenze in mostra a Casa Idea 2012; via libera, quindi, a tavolini che scompaiono e a forni elettrici a muro per adattarsi anche alle piccoli dimensioni di un monolocale. Tendenza, inversa, invece, per la zona living che si allarga per accogliere amici, organizzare cene ed aperitivi e, quindi, si attrezza per essere la stanza più vissuta della casa.
LIVING|ROOM
Divani in microfibra, evviva la praticità
Il divano è uno dei pezzi d’arredamento che non manca mai nelle nsotre case. Meglio allora che sia sempre in ordine e presentabile. Ma come fare? Il divano in microfibra è la giusta soluzione.
Divano Marlon di Franco Ferri, quando il design sposa la tecnologia
Rilassarsi su un divano comodo è una piacevolissima sensazione che tutti conoscete. Da un divano ci aspettiamo che sia comodo anzitutto, piacevole da vedere, pratico da manutenzionare e lavare e che sia ben inserito nell’arredamento della nostra casa. Ma un divano può offrire anche molto di più. E’ il caso del divano Marlon ideato per Maxdivani da Franco Ferri.
Night and Day di Molteni: divano, letto, chaise-longue firmato Patrizia Urquiola
Il design è spesso anche trasformismo. E i grandi designer sanno che un prodotto d’eccellenza, originale, creativo e funzionale, è un oggetto che è capace di integrarsi negli ambienti più diversi senza snaturarli e che sa rispondere a diverse esigenze pratiche. Patricia Urquiola, designer spagnola, ha infatti ideato “Night and Day“. Come definirlo? Non è solo un divano, è anche un letto e una chaise longue e ci parla di un nuovo modo di intendere le abitazioni, in cui gli spazi non sono più rigidamente definiti e separati, ma sono ambienti fluidi in cui trovare mobili che si adattano alle diverse esigenze.
Divani&Divani by Natuzzi: i nuovi arrivi
Il Gruppo Natuzzi creato nel 1959 disegna, progetta e vende divani, poltrone, mobili e complementi d’arredo per uso residenziale. Nel settore dell’arredamento è tra i maggiori investitori in ricerca e innovazione tanto da essere l’unica azienda non americana quotata a Wall Street. La scelta dei materiali è accuratamente selezionata e la produzione viene realizzata da esperti artigiani. Oggi vi presentiamo alcuni dei nuovi divani Natuzzi.
Cuscini decorativi: nuova vita al divano!
I cuscini di un divano sono come la ciliegina su una torta, e se non sono perfetti il divano non da il meglio di sè. In realtà dovremmo dedicare un po’ più di attenzione ai cuscini decorativi, perchè sono accessori che fanno sembrare il divano più completo. A seconda dello stile della vostra casa o dello stile del divano, la scelta dei cuscini può essere una sfida. Qui potete trovare dei consigli che vi aiuteranno ad arredare i vostri divani e l’ambiente living con dei bei posti a sedere.
Poltrone Doimo Salotti: comodità di qualità
Doimo Salotti, opera da più di 40 anni nel campo dei divani. La costante attenzione verso le necessità e le tendenze del mercato dei divani ha attribuito all’azienda una posizione di primo piano. La qualità è garantita da una lunga esperienza nel mondo dei divani imbottiti. La produzione viene effettuata da personale esperto e la linea dei prodotti spazia tra divani imbottiti, divani in pelle, divani componibili, divani moderni e classici, divani trasformabili, poltrone e accessori di complemento.
Divani Ikea: le novità 2012
Molto più di un comodo e funzionale divano. Quando si tratta di mobili per il soggiorno, la filosofia di Ikea è molto semplice: devono essere all’altezza della vita di tutti i giorni.
Poltrone relax e massaggianti: fate il pieno di riposo
Sveglia presto, lavoro intenso fino alle cinque. Ritorno a casa, doccia e… sprofondo sulla mia poltrona. Certo, sarebbe molto meglio se fosse una poltrona relax come quella che vedete nella foto, con meccanismo elettrico che è capace di fare dei veri e propri massaggi. Un pieno di relax per riprendersi da una giornata stressante e dedicarsi mezz’oretta davanti alla televisione prima di andare a letto.
Nubola, il divano di Gaetano Pesce
Un divano comodo e soffice, ma soprattutto artistico. Ecco a voi Nubola, un progetto articolato del designer Gaetano Pesce per la Meritalia che comprende il sofà, la poltrona e il divano letto. La sua forma solida e stabile di un comune sofà . leggiamo dal sito ufficiale – si tramuta, si plasma, si gonfia e rigonfia con la stessa consistenza dell’aria, prigioniera dei più vari rivestimenti tessili.
Sosia sofà: un divano, mille usi!
A me piacciono molto gli oggetti versatili, anche perché la mia idea di casa è un luogo con pochi ed essenziali oggetti di comfort, comodi e funzionali. In questo caso però l’aggettivo versatile non è proprio adatto a descrivere il Sosia Sofà, un divano trasformabile che ha il pregio di avere una struttura modificabile in ogni aspetto. Altro che versatile, il divano Sosia Sofà ha davvero un animo da trasformista, capace com’è di cambiare dimensione, aspetto, linee e funzionalità. L’idea è del giovane designer Emanuele Magini che ha inventato questo divano per Campeggi, l’azienda che si è specializzata nella realizzazione di arredi mutanti, che sembrano una cosa e poi si trasformano in tutt’altro. E siccome non siamo mai contenti, l’idea è ottima per soddisfare le esigenze di tutti. Sosia Sofa infatti è una valida alternativa se siete degli eterni indecisi e non sapete scegliere tra un divano a due posti e due poltroncine, tra un divano isola e un divano con chaise-longue. Mutante, dinamico e avvolgente, questo divano ha la rara di dote di sapersi adattare alle diverse esigenze che emergono durante il vivere quotidiano.
Writable: un tavolo su cui scrivere
Come può un tavolo favorire la comunicazione tra le persone? Deve essere questa la domanda che si è posto il giovanissimo designer cinese Tianyu Xiao quando ha ideato questo tavolo. E-mail, Facebook ed sms sono strumenti molto utili che ci tengono in contatto in tempo reale con persone che si trovano anche molto lontano da noi, ma paradossalmente è più facile mandarsi un messaggio su Facebook piuttosto che parlarsi anche se si sta a due scrivanie di distanza. E allora questo tavolo è ispirato ad un concetto molto semplice: parliamoci di più. Una critica dunque, e neanche troppo velata, alla preponderanza della tecnologia sulla nostra vita.