Le sedute superleggere di Gio Ponti, anno 1959, rivisitate; una panca inizio ‘900 italiano rivestita con tessuto alternativo e così una sdraio in bambù, prima produzione Ikea anni ’80; sedie neoclassiche fine ‘800 rifinite in lino; poi arazzi, tende in garza di cotone con scritture, intarsi, punjabi; coperte in pura lana con lavoro di inserti e trapunto; cuscini in pura lana con lavori di applicazione in mussola di lana; capi e accessori per la persona in linea con lo stile della collezione: sono i pezzi della mostra ‘Appunti’ che FoscaMilano presenta presso l’atelier di Milano fino al 23 dicembre. Una collezione trasversale di pezzi unici cuciti a mano per la casa e per la persona.
FOTO|GALLERY
Lineasette, candele non solo a Natale
Prepariamoci al Natale. Per non arrivare ‘sguarniti’ all’allestimento di tavoli e ambienti domestici nelle giornate festive da trascorrere in famiglia, Lineasette, azienda specializzata in oggettistica di design con i suoi maestri ceramisti, propone Emozioni in festa, collezione di oggetti in gres porcellanato, candele e portacandele. Ma chi l’ha detto che poi vadano bene solo in occasione delle festività? Candele e portacandele sono oggetti d’uso anche quotidiano che danno a qualsiasi angolo della casa suggestione e magia. Senza contare che sono anche un regalo d’effetto, a Natale e non solo.
New Colony Furniture, i mobili antistress
Potrebbero dirsi mobili antistress perché ricordano quegli aggeggi che si stringono e strizzano tra le mani per rilassare i muscoli e la mente. Sono invece i mobili della serie New
10 idee per decorazioni di Halloween last minute
Zucche intagliate e maschere terrificanti: sì d’accordo, sono i fondamentali o grandi classici del genere. Ma se volete per Halloween qualche trucchetto da brivido, piccole note che fanno la differenza, ecco 10 oggetti da paura, per caratterizzare gli ambienti di casa, bagno compreso. Regali.it, negozio online dove è possibile trovare oggetti divertenti e originali, propone oggetti illuminati al led; bicchieri da shot che si accendono appena viene versato dentro qualcosa e persino tende per la doccia…da paura!
Sedia Ebba ispirata al nastro di Moebius
La sedia Ebba nasce ispirandosi al nastro di Moebius che dà idealmente la struttura di sostegno a questa seduta immaginata da Adam Lewandowicz. Le gambe della sedia riprendono nel design
Tavolo Black Patch Match
Il design è di Alon Dodo, l’aspetto quello di un tavolo molto speciale, che si fa riconoscere a prima vista: ecco Black Patch Match, l’ultima creazione del designer che ha
Lampade Witt, geometrie di luce
Se amate le geometrie e un design pulito ed essenziale allora amerete senz’altro le nuove proposte luce di Rich Brilliant Willing: ecco la collezione di lampade Witt immaginate dal brand
Rivestimenti in vetro Vetrite di Sicis
Vetrite di Sicis è la nuova collezione di rivestimnto in vetro prodotta dall’azienda già assai ben nota per i suoi rivestimenti a mosaico. La nuova linea si compone di lastre
8 designer emergenti dal Salone alla Rinascente di Milano
Sono in esposizione e vendita al Design Supermarket della Rinascente di Milano, luogo storico del design, le creazioni di 8 giovani designer emergenti, tutti under 35 anni, selezionati all’edizione del Salone Satellite 2016. E’ il quarto anno consecutivo che l’iniziativa permette ai nuovi talenti di avere una vetrina d’eccezione.
Folding lamp, la lampada Origami
Folding Lamp è una lampada che prende spunto dall’antica arte giapponese dell’origami ma anche dalla filosofia ‘do it yourself’, ovvero il fai da te. L’idea è dell’architetto e designer belga Thomas Hick, che, partendo anziché dalla carta da un foglio di acciaio dello spessore di 6 millimetri, offre a tutti i volentorosi e creativi l’idea di costruirsi una lampada che assomiglia a una scatola magica ed è assolutamente funzionale.
Block, la panca di legno in cui sprofondare
Sempre più persone e sempre più spesso hanno problemi di schiena. Motivo per cui, vi proponiamo la Sitskie Block Bench una panca di legno ‘sfornata’ da uno studio di design di Los Angeles, che tiene lontano il mal di schiena pur essendo di legno. E come è possibile, direte? Succede incredibilmente che il corpo affondi dolcemente sulla sua superficie perché i listelli di legno di cui è composta la seduta si piegano sotto il peso di chi la adopera con movimento flessuoso.
Rodeo chair, l’anello che fa bene ai bambini
Si chiama Rodeo chair ed è davvero una sedia molto particolare: è scientificamente studiata per stimolare il movimento e la salute fisica dei bambini, e non solo dei piccoli, una postura corretta ed equilibrata. L’ha progettata infatti un fisioterapista norvegese, Frode Skretting, e ha ricevuto il premio per il Design Excellence 2015.