Lezioni di Fai da te: come fare una tenda colorata con le bottiglie PET

http://youtu.be/54xkU5ogtwE

Avete presente quelle tende decorative, fatte di perline colorate che scendono dall’alto? Nonostante non siano molto eleganti, io trovo che possano essere una buona idea per decorare e colorare un ambiente un pochino scialbo. Se poi aggiungete il vantaggio che la tenda la potete costruire voi utilizzando le bottiglie di PET, direi che l’esperimento si può provare! Per una volta, eviterete di gettare le bottiglie di plastica usate nel contenitore della raccolta differenziata. Guardate il video e seguite le semplici istruzioni, e alla fine sarete soddisfatti della vostra eco-tenda fai da te!

Trasloco: alcune cose che dovreste sapere prima di cambiare casa…

Sono sempre più convinta che gli italiani siamo un popolo di abitudinari. I nostri vicini un po’ in tutta Europa sono abituati a fare le valigie e impacchettare mobili e orpelli vari di casa per traslocare e lo fanno spesso senza particolari stress, noi invece viviamo il momento del trasloco come un vero trauma, come se durante il viaggio dalla vecchia alla nuova destinazione corressimo il rischio di perdere tutto per strada. Certo non si tratta di una passeggiata di salute, specie perchè una nuova casa è sempre un’incognita, ma niente paura, ci sono alcune cose che potete fare per evitare spiacevoli sorprese.

Bricolage e fai da te: un appendiabiti “codice a barre”

Prendo in prestito l’idea da una rivista di arredamento che mi piace molto e da cui spesso prendo spunti per parlare di oggetti originali e creativi, Hachette Home. In uno dei vecchi numeri delo scorso autunno, mi è capitato di vedere un curioso appendiabiti, portatutto a forma di codice a barre, facilissimo da realizzare e molto originale. Si fissa alla parete della reception di casa e rende più carino tutto l’ambiente. Se siete appassionati di bricolage e avete tempo da dedicare a questo lavoretto, seguite le istruzioni e realizzate anche voi l’appendiabiti “codice a barre”.

Ecologia domestica: rispetto per l’ambiente e riduzione dei consumi

Tanti piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza per il nostro pianeta, ma anche per le nostre tasche. Acqua che scorre a getto forte mentre ci laviamo i denti, acqua calda sempre aperta sotto la doccia e luci accese anche senza motivo, sono solo alcune delle cattive abitudini che purtroppo abbiamo e che stentiamo ad abbandonare. Eppure il nostro pianeta avrebbe bisogno di essere rispettato di più, riducendo i consumi e risparmiando su risorse così preziose come l’acqua. Oggi parleremo di come fare ecologia domestica e ridurre i consumi, con un notevole beneficio anche per le bollette da pagare. Adottate i nostri piccoli consigli e vedrete che saranno più leggere.

Fai da te: come fare una cucina da outdoor

Per molti è un hobbie per altri una necessità, il fai da te però va sempre più di moda e si moltiplicano le guide per costruire gli oggetti più disparati, come quelle di Studiomama’s. Quella di cui parliamo è una guida per costruire una piccola cucina da outdoor, semplice, rustica, leggermente naif ma di sicuro effetto. Questa cucina mobile per esterni è costituita da un piano cottura a gas, un lavandino a secchio, un tagliere e uno scompartimento per stoviglie, utensili e un paio di ingredienti alimentari. L’acqua è collegata alla cucina tramite un tubo da giardino, mentre un annaffiatoio sotto il lavandino raccoglie le acque di scarico, così l’acqua sporca può essere riutilizzata, ad esempio per innaffiare le piante.

La casa delle vacanze non è come te l’aspettavi? Ecco come trasformarla!

Avete fatto milioni di ricerche, controllato siti e foto e alla fine l’avete scelta. La vostra casetta delle vacanze sembra perfetta ma appena arrivati…diciamo che le foto non erano proprio realistiche. Non è una novità, succede spesso che le case affittate per le vacanze non siano esattamente come le mostrano le foto ed è altrettanto comune che gli arredi siano un po’ vecchiotti e la casa non proprio accogliente. Come fare? C’è sempre un modo per rimediare a questi inconvenienti e la creatività può venirvi in aiuto. Perciò affidatevi ai nostri consigli per non rovinare il relax della vacanza!

Rivestire pavimenti e pareti con le resine

Le resine sono una categoria di prodotti polimerici in grado di riprodurre sinteticamente caratteristiche chimiche e fisiche simili a quelle di metalli, pietre naturali, legno, cemento. Quelle utilizzate nell’architettura d’interni sono di due tipi: monocomponenti e composite. Le prime riproducono rivestimenti a film, come le colle e le idropitture. Le seconde si impiegano per i cosiddetti rivestimenti a spessore, fra cui autolivellanti e resine cementizie. Inizialmente erano il tipo di rivestimento più utilizzato per i capannoni industriali. Poi è cominciata la moda di fare diventare i loft delle vere e proprie abitazioni e così le resine sono diventate materiali molto utilizzati come rivestimento e non solo di pavimenti e pareti ma anche di mobili della casa, come i lavabi, le vasche da bagno o i banconi della cucina.

Camere ed arredi: come scegliere i colori

 I colori hanno una notevole influenza sul nostro umore e la nostra psiche. Per questo è molto importante scegliere bene quelli di cui circondarsi, sia per le pareti della nostra casa che per gli arredi. Nella scelta è importante anche tener presente l’uso delle stanze cui dobbiamo dare una nuova tinta perché, tanto per fare un esempio per una camera da letto sarà bene scegliere una tonalità chiara e non squillante mentre per la camera dei bambini via libera a colori vivaci, anche a più d’uno nello stesso ambiente, giocati per assonanza o per creare un allegro e stimolante contrasto. E questo sia per le pareti che per gli arredi e i complementi d’arredo come tappeti, copriletti, cuscini e tendaggi. Da tener presente, inoltre, il simbolismo dei colori.

Arredare casa in stile provenzale con la tecnica del decappaggio

Avete voglia di arredare la vostra casa con uno stile giovane e leggero ma anche romantico? Qualcosa che sia alla  moda ma che allo stesso tempo ricordi i vecchi arredi della nonna? Allora lo stile provenzale è quello che fa per voi. E’ proposto nelle collezioni di più di un’azienda. Però, se volete e se avete manualità e un pizzico di creatività, potete realizzare anche da voi i vostri mobili in stile provenzale. Per farlo dovrete utilizzare la tecnica  del decapé (in italiano decappaggio) che serve a conferire al legno o al metallo un’aura di “vissuto”.

Divisori e paraventi: separare gli ambienti senza alzare muri

 Quante volte avete sentito l’esigenza di riorganizzare gli spazi di casa? I motivi possono essere diversi. C’è chi, ad esempio, ha un salotto troppo grande e vorrebbe dividerlo in più zone funzionali, ricavando per esempio un angolo per il pranzo o per lo studio, senza però chiamare i muratori e fare scelte definitive. O chi ha bisogno di separare la camera da pranzo dalla cucinaO chi vive in un open space, una tipologia sempre più diffusa soprattutto nei centri storici delle grandi città, e vorrebbe separarlo in più ambienti in maniera flessibile per non alterare del tutto la natura dell’appartamento. Oppure, ancora, c’è chi vive in un piccolo alloggio e ha bisogno di ritagliarsi uno spazio più intimo, al riparo dalla vista, o vuole nascondere un soppalco o un ripostiglio ma non può alzare un muro per non sottrarre luce e superficie alla casa. La risposta a tutte queste esigenze può essere semplice ed anche estremamente decorativa. I divisori, infatti, non devono essere necessariamente fissi e in muratura.

Una palestra in casa!

Non è solo la pop star Madonna ad avere una vera e propria palestra all’interno del suo lussuoso appartamento di Manhattan (pare abbia anche una beauty farm); sono infatti molte le persone che decidono di arredare un ambiente della casa con cyclette e attrezzi per un vero e proprio allenamento domestico.  A differenza di quello che si può pensare non sono necessari grossi investimenti in termini monetari (a meno che non si voglia costruire una palestra super professionale); avrete invece bisogno di uno spazio piuttosto grande.

Personalizzare una casa in affitto? E’ possibile: ecco come

 

Dopo tanti tentativi siete finalmente riusciti a trovare un appartamento in affitto ed ora vorreste aggiungere un tocco personale? Difficile (anche perchè molti proprietari imporranno delle regole da rispettare) ma non impossibile.

Vediamo cosa potreste fare

1) Direi di accantonare l’idea di dipigere i muri; potete tuttavia ricorrere ai tantissimi wall stickers in vinile in circolazione. Sono perfetti perchè difficilmente lasceranno delle tracce nel momento in cui doveste rimuoverli; in questo modo potete davvero dare libero sfogo alla vostra fantasia ed avere una parete diversa ogni giorno (o quasi)

2) Nella mia camera ho una bellissima libreria che può assumere a seconda di come viene posizionata diverse forme; l’unico inconveniente è che ho dovuto bucare il muro. Si può però ovviare anche a questo cercando librerie “da appoggio” su cui potete mettere libri ma anche cd, dvd e più in generale tutto quello che preferite senza rovinare il muro