Decorazioni e tavola per Capodanno

Preparare e abbellire la casa per Capodanno è un compito fondamentale se avete deciso di festeggiare l’arrivo del nuovo anno a casa con i vostri amici o parenti. Per questo motivo non possiamo fare a meno di dettarvi qualche buon consiglio!

Arredare a Capodanno, salutiamo il 2011 con una casa in festa

C’è ancora un po’ di tempo per dedicarsi ad abbellire la casa in vista del Capodanno, specialmente se avete intenzione di festeggiare a casa vostra con parenti e amici. Sarebbe bello che in occasioni come queste la nostra casa avesse l’anima della festa e accompagnasse il nostro ultimo saluto al 2011 con i suoi colori e le sue decorazioni. Come fare, considerato che c’è troppo poco tempo? Seguite i consigli di Arredamente e spazio alla creatività!

Apparecchiare la tavola a Capodanno, consigli e suggerimenti

Avete ospiti per il Cenone di Capodanno o per il primo giorno dell’anno? Sicuramente avrete già cominciato a pensare a come apparecchiare la tavola, con i colori giusti e i giusti accessori. Noi di Arredamente non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di darvi qualche consiglio utile e stuzzicare la vostra fantasia, per fare in modo che i pranzi e le cene restino indimenticabili. Cominciate scegliendo i colori dominanti, meglio se brillanti. Oro o argento su base bianca, rossa o blu. Pensate a un centrotavola e ai segnaposto e poi spazio alla creatività, che come sempre è la guida migliore per arredare la casa!

Arredare in stile coloniale

L’arredamento in stile coloniale è un tipo di arredamento classico, che sarebbe l’evoluzione di molti stili europei miscelati con gli stili delle colonie inglesi e poi evolutisi nel tempo. Quando si parla di stile coloniale ci si può riferire semplicemente ad uno stile inglese leggermente country, oppure allo stile tipicamente nordamericano, o ancora ad un arredamento orientale di impronta indiana. In generale si tratta di un arredamento dalle forme classiche che però ammica ad un certo esotismo, che lo rende uno stile molto particolare. Si definisce stile coloniale quello delle case country dei padri pellegrini in Nord America, ma anche lo stile delle Indie Orientali (che per molto tempo sono state colonie inglesi) anche se per ognuno di questi stili sono diversi i tipi di legno, i colori dominanti, gli accessori e anche la concezione dell’abitare.

Natale 2011: decorare la vostra casa con ghirlande, luci, drappeggi

Ognuno di noi ha un Natale dei sogni e nel nostro immaginario abbiamo sicuramente pensato a come vorremmo vedere la nostra casa durante le festività natalizie. C’è chi ama il Natale in rosso, chi preferisce i colori freddi come argento e blu, e chi al Natale associa immagini di caminetti accesi, colori naturali e ghirlande verdi. Questo Natale scegliete un tema e poi date spazio alla vostra fantasia. Seguendo i nostri consigli la vostra casa sarà un luogo accogliente e caldo, esattamente come l’avevate immaginato!

Nicchie su misura, come crearle o sfruttarle al meglio

Una nicchia è una porzione di una parete di una stanza, che presenta una rientranza ed è dunque più profonda rispetto a tutto il resto del muro. Una nicchia può essere dovuta alle caratteristiche strutturali di un appartamento e della disposizione delle sue camere, oppure può essere creata appositamente, per ricavare un angolo in più in una camera da utilizzare per gli scopi più disparati. Se in casa non avete una nicchia, ne potete “inventare” una con poca spesa e senza grandi interventi murari. Ecco qualche esempio, con materiali e funzioni diverse.

Arredare mescolando gli stili? Si può!

In generale, non mi piacciono gli ambienti troppo monotoni. La monotonia dal mio punto di vista, può essere semplicemente legata ai colori prevalenti, ma anche ad uno stile troppo prepotente che prevale in una casa. Amo gli ambienti minimal, li trovo pratici e bellissimi da vedere, ma una intera casa in stile minimal potrebbe risultare piatta. Lo stesso vale per il classico, che se portato all’eccesso diventa stucchevole e pesante. Mescolare gli stili d’arredamento è possibile, e dal mio punto di vista è anche un’ottima scelta. Bisogna solo stare attenti a non fare troppa confusione, in modo che tutto abbia una logica e risulti armonioso nel complesso.

Attrezzi per pitturare le pareti: strumenti e materiali

Avete deciso di intraprendere la grande impresa di dipingere le pareti di casa? Bene, è una scelta saggia che consente di risparmiare un po’ di soldi e che soprattutto vi consente di avere il perfetto controllo di tutto, dalla tonalità del colore alle decorazioni da aggiungere. Sappiate però che non è così facile come sembra, ecco perchè è utile avere una guida per pitturare le pareti e un’idea degli strumenti e dei materiali che servono allo scopo. Fatto questo, non vi resta che indossare gli abiti da lavoro e via!

Halloween 2011: decorazioni per la casa fai da te!

Vi piace la festa più paurosa dell’anno? Volete stupire i vostri amici invitandoli ad una allegra festa con tanto di mostri, fantasmi e zucche illuminate? Siete nel posto giusto! Oggi su Arredamente ci divertiamo a proporvi alcune spaventosissime (ma molto divertenti) idee per arredare la vostra casa in occasione di Halloween, che andranno bene sia per divertire i bambini sia per creare una atmosfera adatta ad una divertente festa per gli adulti. Pensate anche ad un menu di Halloween da servire e il gioco è fatto!

Costruire un soppalco per recuperare spazio

Quando lo spazio è poco gli interventi che si possono realizzare per ottimizzare gli spazi sono diversi. Si può pensare ad arredare tenendo conto degli spazi ristretti oppure sfruttare l’altezza e sviluppare gli spazi in verticale, ad esempio creando un soppalco. Si tratta di un’operazione relativamente facile, che non richiede molti interventi murari ma che va studiata bene e all’interno di un ambiente che abbia dei tetti molto alti. In un’edificio d’epoca ad esempio, si possono realizzare dei soppalchi per contenere una camera da letto oppure studio sopraelevato.

Come arredare casa (con fantasia e spendendo poco)!

La nostra casa è il nostro specchio. Al suo interno viviamo la nostra vita e gli oggetti che la arredano devono essere cose a cui siamo affezionati per qualche motivo, perchè ci piacciono particolarmente o perchè sono comodi e funzionali. Arredare bene una casa non è difficile, ma è complicato fare in modo che la nostra casa in qualche modo parli di noi, che sia piena di cose che ci piacciono, che abbia i nostri colori preferiti e gli oggetti a cui siamo affezionati. Con questi consigli forse non diventerete grandi designer, ma potrete mettere in moto la fantasia spendendo poco!