TRAY di MCZ (novità 2013) è la stufa a pellet silenziosa che riscalda per convezione, senza ventilazione forzata, con una fiamma larga e piacevole come quella del fuoco di legna e dal design minimale, grazie all’assenza di bocchette frontali.
DOMOTICA+CLIMA+HITECH
CUTE di MCZ, la soluzione ideale per recuperare un focolare esistente
CUTE di MCZ è la stufa dall’altezza ridotta (80 cm), con lo scarico fumi superiore per un recupero del focolare esistente e con la fiamma a pellet larga e piacevole come quella del fuoco di legna. Ha una potenza di 8 KW – 6880 Kcal/h, un rendimento del 90,5% ed è disponibile in Black.
Marlene di Sergio Leoni, la prima stufa in ceramica artigianale con un cuore tecnologico
In Sergio Leoni il dialogo e il confronto con le esigenze del cliente hanno una storia lunga cinquant’anni. Il fondatore, Sergio, iniziò negli anni Sessanta a modellare con la ceramica delle stufe a legna innovative per l’epoca, che nascevano proprio dal bisogno dei clienti di scaldare più efficacemente rispetto al tradizionale caminetto aperto.
Una stufa in corridoio, spazi ristretti o angoli inutilizzati? Perché no, con MCZ
MCZ propone una linea di stufe progettate per adattarsi ad ogni ambiente della casa. Ultrapiatte e monolitiche, oppure tonde e compatte, o infine alte appena 80 cm, sono tutti prodotti con stili originali e d’impatto, che possono diventare un vero e proprio oggetto di design, riqualificando angoli, corridoi e spazi inutilizzati.
Red 365 System, energia green 365 giorni l’anno
RED è una linea di prodotti che integra i tradizionali sistemi energetici producendo energia dalle biomasse e dal sole, permettendo così la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento del comfort e il risparmio nei costi di riscaldamento.
Le nuove stufe in ceramica di Sergio Leoni
Interamente realizzate a mano, le stufe di Sergio Leoni regalano un tocco di originalità ad ogni ambiente. Di seguito vi presentiamo due tra i modelli più richiesti. MARIA LUIGIA (prima foto) è la prima creazione di Sergio Leoni ed è ispirata alle antiche stufe militari.
Le stufe a pellet MCZ, per riscaldare con la praticità del pellet e lo charme della legna
Tra le prime aziende in Europa ad investire nel pellet, MCZ offre un’ampia gamma di stufe alimentate con questo combustibile ecologico e pratico nello stesso tempo. Sono prodotti studiati per garantire la massima silenziosità in ambiente e una fiamma che, oltre a riscaldare, possa essere anche bella da ammirare.
Il pluripremiato radiatore Square di Tubes si ripresenta in una nuova veste
Nato dall’idea di reinterpretare la piastra radiante e presentato per la prima volta nel 2004, il radiatore Square riunisce caratteristiche tecniche e di design che ne fanno un elemento di arredo, con una spiccata capacità di connotare l’ambiente nonostante la sua semplicità formale.
Deltacalor presenta Tris, il termoarredo di design idraulico e modulare
Evoluzione di Towel Box, Tris, firmato da Peter Jamieson, è un elemento d’arredo straordinariamente scenografico, un esclusivo brevetto con una grande valenza estetica. Frutto di un nuovo concept progettuale, Tris è capace di emozionare per la forte eleganza formale d’impronta minimalista.
Wallpaper* HTC sbarca a New York e Hong Kong: il design internazionale a portata di smartphone
HTC, leader globale nell’innovazione della telefonia mobile, porta da oggi le avanguardie del design direttamente a New York con Wallpaper* HTC Global Design Tours, la speciale applicazione per Android dedicata alle capitali del design più prestigiose al mondo.
MCZ presenta Scenario, il camino che è anche TV
MCZ presenta Scenario, l’unico camino sul mercato che è anche TV. Grazie alla tecnologia Loewe, marchio leader di fascia alta nel settore dei sistemi Home Entertainment, MCZ è riuscita a trasformare in realtà un’idea mai concepita nel mercato europeo: il camino perfettamente integrato con la TV alla quale collegare anche altri apparecchi come Home Cinema e PC per la navigazione su internet.
I radiatori di Tubes fino al 1 maggio alla Triennale di Milano
La capacità di ogni calorifero di adattarsi alle ambientazioni e agli stili più disparati e particolari, senza perdere il proprio tratto distintivo, conferisce ai prodotti Tubes un’intrinseca libertà di scelta. L’eclettismo, la modularità e l’attitudine alla customizzazione, unite ad un forte valore identitario, rendono le proposte di Tubes perfette protagoniste dell’installazione progettata ed allestita dallo studio Migliore+Servetto alla Triennale di Milano in occasione del Salone del Mobile 2013.