Moacasa: dal 30 aprile all’8 maggio 2011


Torna l’evento fieristico romano dedicato all’arredamento che dal 30 aprile all’8 maggio 2011 tornerà ad animare la Fiera di Roma per quello che, alla 35a edizione, è considerato un appuntamento classico per l’arredo e il design.

MoaCasa Primavera 2011 occupa 3 padiglioni della Fiera di Roma e ospiterà 250 espositori provenienti da tutto il territorio nazionale. L’organizzazione ha voluto rendere omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia con una mostra dedicata ai mobili antichi delle case nobiliari risalenti al periodo storico concomitante all’unificazione nazionale.

Friul Mosaic: l’arte del mosaico


Conoscete Friul Mosaic? E’ l’azienda di San Martino al Tagliamento (PN) specializzata nell’arte musiva che realizza spendidi mosaici forte di un’esperienza trentennale in cui abilità artigianale qualità dei tasselli e gusto per il bello si fondono per la realizzazione di un’opera d’arte unica.

Provenienti dalla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo (PN), gli artigiani rappresentano la perfetta armonia di uno spessore professionale individuale e di un lavoro di gruppo ben coordinato dalla maestra mosaicista Natalina Querin.

Tutto iniziò dalla passione del fondatore William Bertoja che ha saputo trasmettere questo interesse viscerale per il mosaico anche alle figlie che oggi lo affiancano nella sua attività.

Fuorisalone 2011: grande successo per la mostra “Punti di Sutura”

Si è aperto lunedì 11 l’evento privato serale della mostra «Punti di Sutura» in cui Gorenje è presente fino al 17 aprile con il piano di cottura in vetroceramica da incasso disegnato dal famoso designer di origine egiziana Karim Rashid, noto in Italia per avere progettato gli allestimenti interni della Stazione Università della linea 1 della Metropolitana di Napoli, esempio unico nel nostro paese di connubio tra arte e mobilità urbana. “Punti di Sutura” è l’evento fuorisalone ideato presso lo spazio Superstudio – ex Acciaierie Ansaldo che ha come obiettivo presentare e trovare il punto d’unione tra l’arte e il design.

Se avete sempre pensato che gli unici elementi a rimanere anonimi in cucina siano gli elettrodomestici come il forno o la lavastoviglie, sappiate che non è più così. A confermarlo è proprio questo evento che mette in mostra degli elettrodomestici assolutamente nuovi nel concept e nella resa estetica.

Public Design Festival 2011: fino al 17 aprile a Milano


Public Design Festival è ideato e realizzato da Esterni, un’impresa culturale milanese che dal 1995, sviluppa interventi, progetti culturali e di comunicazione negli spazi pubblici delle città. Fino al 17 aprile torna l’edizione 2011 per customizzare una Milano grigia, per rendere artisticamente vivo uno spazio sotto gli occhi di tutti ma spesso dimenticato.

Come ad esempio il cavalcavia Bussa, dietro la stazione Garibaldi, con un ampio spazio sopraelevato riservato alle automobili e poco utilizzato. Oppure il Piazzale Cadorna, che è uno spazio attraversato, ma non vissuto. E ancora: Cascina Cuccagna, cascina agricola del ‘700 tra porta Romana e Piazzale Lodi, ma anche megastrutture moderne come il Rubattino, il sottoponte tangenziale est, oltre 14.000 mq di spazio pubblico coperto non utilizzato, da reinventare.

Mobili per ufficio: le novità Martex al Fuorisalone 2011

Dal 13 al 16 aprile 2011, Martex sarà presente in Via Palermo 8 con alcune importanti novità per l’ufficio: le scrivanie Anyware (Design Mario Mazzer), il sistema Inattesa (Design Monica Graffeo) e le scrivanie presidenziali Kyo (Design Mario Mazzer).

Anyware (Design Mario Mazzer), il nuovo sistema di scrivanie concepito per offrire comfort e armonizzare l’ambiente di lavoro, verrà proposto per questa occorrenza con cromatismi inediti per lo spazio lavorativo, come il laccato opaco rosso. Il raccordo tra gamba e struttura perimetrale è l’elemento che identifica questa collezione. Innovativa sia per la tecnologia che veicola che per l’aspetto formale, la connessione dell’acciaio profilato e dell’alluminio pressofuso ed estruso è frutto di una ricerca tecnologica e conferisce alla struttura leggerezza ed eleganza.

Salone Internazionale del Mobile 2011: dal 12 al 17 aprile a Milano


La 50a edizione del Salone Internazionale del Mobile, in programma da martedì 12 a domenica 17 aprile 2011 presso il consueto Polo Fieristico di Rho (MI), aprirà presto i battenti con l’obiettivo di bissare i grandi numeri che hanno accompagnato l’edizione precedente che ha sfiorato i 300 mila visitatori e ospitato oltre 2500 espositori su più di 200 mila metri quadrati.

L’evento fieristico è da sempre considerato punto di riferimento per il settore Arredo-Casa, a cui si aggiungono saloni collaterali come il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, le biennali Euroluce e SaloneUfficio e il SaloneSatellite, dedicato ai giovani talenti.

L’ingresso ai Saloni è riservato esclusivamente agli operatori del settore ma nella giornata conclusiva di domenica 17 aprile le porte si apriranno anche per il pubblico.