Maisons du monde: la collezione Stockholm

Maisons du monde vi propone collezioni di mobili etnici e oggetti provenienti da tutto il mondo. Dalla tavola ai tessuti, dall’illuminazione alle fragranze, dai candelabri al mobilio, Maisons du monde vi guida nella creazione del vostro arredo ricco di influenze e colori. Che voi scegliate influenze cinesi, indiane o africane, il vostro arredo sarà sempre originale! Maisons du monde aggiorna ogni settimana le proprie novità, proponendo tematiche sempre nuove. I progettisti si impegnano infatti a creare mobili al passo col tempo che difficilmente troverete altrove.

Pavimenti in gres, la bellezza delle pietre in casa

Marmo, porfido, onice. Con il gres porcellanato la bellezza delle pietre di cava rivive nelle piastrelle che ne riproducono sia la varietà cromatica che l’effetto tattile, offrendo in più resistenza e praticità. Il gres porcellanato infatti, è una ceramica a pasta compatta e dura, colorata, non porosa e si chiama “gres” proprio perchè la massa della piastrella è estremamente greificata, compatta appunto, per cui eccezionalmente resistente.Le piastrelle di gres presentano tutti i cromatismi delle pietre naturali ma hanno anche le irregolarità normalmente riscontrabili in natura, per questo creano superfici mai uguali, con caratteristiche uniche. Alla verosimiglianza estetica inoltre aggiungono una grande resistenza agli agenti atmosferici, agli acidi e all’usura, per un utilizzo facilitato sia dentro sia fuori casa. Inoltre l’offerta di formati diversi, anche per spessore, amplia al massimo la libertà compositiva.

Scale da arredamento: estetica accurata e praticità

A chiocciola o a giorno, in legno, in metallo o addirittura in vetro: per ogni casa si può trovare la scala ideale, da adattare alle diverse esigenze di spazio e di estetica.  E non crediate che per unire i due piani di una casa sia necessario molto spazio, i nuovi modelli sono molto pratici, belli esteticamente e sempre più ergonomici. Anche in poco spazio.

Colori di tendenza per l’arredamento dell’autunno/inverno 2011

Ogni anno con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, il clima più fresco e le giornate più corte ci convincono che bisogna necessariamente rinunciare ai colori. Certo, se ci concentriamo sul cielo plumbeo di questi giorni sembra che i colori siano definitivamente spariti, ma non è detto che debbano scomparire anche dall’arredamento della nostra casa. Prugna, arancio bruciato, pera verde, blu, verde acqua e grigio antracite saranno i colori che spazzeranno via il grigiore dalle nostre case nei prossimi mesi.

Plantable, un tavolo tutto da innaffiare

 Alla ricerca di un tavolo fuori dal comune? Ecco Plantable, progetto dei designer londinesi JAILmake Studio. Dove sta la sua particolarità? Beh, ciascuna gamba è realizzata attraverso un vaso con tanto di struttura arrampicante. La scelta ideale per far crescere un piccolo orto.

Altalene per interni, un gioco in salotto per gli adulti

Chi l’ha detto che sull’altalena ci possono giocare solo i più piccini? Ma soprattutto, chi l’ha detto che per avere un’altalena bisogna per forza avere un giardino? Con le dovute precauzioni e gli spazi giusti, anche un tipico gioco da esterni può trovare spazio nella living rooom di casa nostra. Come, ce lo spiegano i designer (e sono tanti) che hanno pensato di fare di questo gioco da bambini un originale oggetto di arredamento. Perchè tutti abbiamo bisogno di relax e di evasione e perchè no, ogni tanto è bello tornare a fare i giochi dei bambini.

Miho, eco accessori per la casa

 È senza ombra di dubbio una collezione originale di accessori per la casa. MIHO – UNEXPECTED THINGS della famiglia Pianezza offre idee insolite da esporre come i colorati trofei “cervi e caprioli”, le casette per gli uccelli in forme e composizioni ricche di dettagli, gli sgabelli versatili, le “teche di farfalle”, i “pannelli portalettere”, l’ “armadietto e gli orologi da muro”, i tappeti e le poltrone.

Felt and Gravity: la collezione arredo di Amy Hunting

Cosa c’è di meglio del colore per arredare casa? I colori vivaci hanno il dono di saper regalare un’atmosfera gioiosa e giocosa e insieme rilassante. Se a questo aggiungiamo una bella dose di creatività e un sapiente studio delle possibilità che ci offre la forza di gravità ecco che otteniamo Felt and Gravity, la collezione di Amy Hunting in legno e feltro.

Collezione Coincasa per l’ autunno/inverno 2011

Se avete voglia di rinnovare casa, vestirla di nuovi colori e magari acquistare qualche lampada nuova, fatevi ispirare dal nuovo catalogo di Coincasa per l’autunno/inverno 2011. Una collezione contemporanea che non smette di dare uno sguardo al passato. Linee e forme semplici in cui il rigore delle strutture si sposa con i materiali preziosi e le lavorazioni artigianali. E questa volta Coincasa si supera, proponendo a tutti gli appassionati di arredamento questo video, in cui sinteticamente potete già dare uno sguardo ai contenuti più interessanti dell’intera collezione.

One More Time, gli orologi in fil di ferro

 Non sarà difficile da immaginare, ma qualcuno l’ha realizzato. Cosa? Un orologio di fil di ferro. Il papà è il designer olandese Kiki van Eijk che ha partorito ben quattordici modelli differenti. Tra ferro e finiture varie, ecco la placca centrale di ceramica che segna le ore con le classiche lancette. One More Time, gli orologi in questione, regalano un risultato certamente originale e unico, a metà tra il surrealismo e la solida realtà.