Novità arredamento: Pantone annuncia i colori per il design del 2012

Abbiamo salutato il 2011 e adesso siamo tutti pronti per il nuovo anno, che speriamo sia pieno di piacevoli sorprese. E mentre ci adoperiamo per fare in modo che il 2012 sia un anno speciale, diamo uno sguardo alle novità nell’arredamento per il 2012. Pantone, azienda leader nel mondo dei colori per l’arredamento e fornitore di standard professionali di colore per il settore design, ha da poco lanciato le sue proposte di colore per il 2012. Nove palettes brillanti, che a prima vista vi sembreranno un po’ eccessive ma che di sicuro vi conquisteranno con la forza dirompente delle loro tonalità. Diamo uno sguardo alle tonalità di punta Pantone per il 2012.

Quadri e oggetti per arredo

Scegliere quadri e soprammobili, prima ancora di essere una questione di arredamento, deve essere un modo per esprimere la vostra personalità, solo così otterrete ottimi risultati. Non serve essere degli intenditori d’arte, basta un po’ di fantasia e qualche buon consiglio!

Tende a pannelli e tende a pacchetto, un’alternativa alle tende classiche

Pochi giorni fa ho fatto una lunga passeggiata all‘Ikea della mia città. Alla ricerca di una tenda per la mia nuova camera da letto, mi sono imbattuta nei tessuti più disparati e nelle forme più originali. In questo grande mondo, variegato e colorato, ci si può anche confondere, ecco perché scegliere la tenda giusta è un’operazione che va fatta con calma, considerando le caratteristiche dell’arredamento della nostra casa e i colori dominanti, insieme alle esigenze di luce che abbiamo per ogni singolo ambiente. Oltre alle comuni tende morbide, con cadute o senza, potreste considerare la scelta delle tende a pacchetto e delle tende a pannelli, ideali per ambienti sia classici che moderni.

Decorare la casa a Natale senza il tradizionale rosso

Nelle decorazioni natalizie il rosso è il colore principe e il modo più semplice di dare un tocco di colore natalizio alla casa è senza dubbio posizionare arredi naturali, come le classiche stelle di Natale con i loro grandi fiori rossi oppure l’aghifoglio con le bacche rosse. Ma cosa ne direste di dare un tocco di novità e rinunciare al rosso? Una casa si può arredare in perfetto stile natalizio, utilizzando arredi naturali che non siano necessariamente rossi, ma che sicuramente porteranno in casa l’aria della festa!

Natale 2011: decorare la casa con le luci natalizie

Ogni anno il desiderio di decorare la casa per le vacanze natalizie evoca sensazioni dolci di casa, famiglia e tradizione. Mentre gli splendidi colori e l’atmosfera della stagione già ispirano le decorazioni per le varie stanze della casa, per aggiungere un tocco in più di atmosfera delle feste non può mancare l’aggiunta dell’illuminazione giusta. Dall’albero di Natale all’esterno di casa, l’illuminazione è essenziale per far brillare la casa di tutti i colori delle festività natalizie. Provate a mettere in atto queste idee per l’illuminazione in casa e le vacanze natalizie saranno indimenticabili per voi e per i vostri ospiti.

Natale 2011: tutte le idee di Zara Home

Anche nei punti vendita Zara Home è arrivato il Natale. Siamo in anticipo sui tempi del calendario ma in tempo per cominciare a scegliere le decorazioni che preferiamo per abbellire tutte le stanze della nostra casa in tema natalizio. Come sempre, tanti colori disponibili e tante ispirazioni diverse per dare alla nostra casa l’atmosfera che preferiamo: dal Natale tutto glitter e bianco neve, all’azzurro e argento fino al classico rosso per arredare il salotto di casa in modo classico, con le calze rosse appese al caminetto in attesa della notte in cui arriverà Babbo Natale. Date uno sguardo alla nostra galleria e fatevi ispirare dalle proposte di Zara Home, e se proprio siete lontani da un punto vendita sullo store online potete scegliere i vostri arredi preferiti e ordinarli direttamente dalla vostra poltrona, con un semplice click del mouse.

Eclisse porte presenta Luce, il nuovo controtelaio

L’azienda Eclisse nasce negli anni Ottanta da un laboratorio artigiano di carpenteria metallica, operante fin dagli anni Sessanta, che si specializzò gradualmente nella produzione di controtelai metallici per infissi. L’idea di base è sempre stata quella di realizzare controtelai per porte scorrevoli a scomparsa, un prodotto nuovo e che consentiva lo sviluppo in serie. Ancora oggi Eclisse è un’azienda che applica costante impegno nella ricerca e nell’innovazione; l’ampliamento dei modelli e della gamma di lavorazioni svolte, unito alle capacità innovative, portano al progressivo e incoraggiante sviluppo del mercato italiano ed estero. Eclisse è un marchio leader nel mondo, capace di produrre 1300 telai al giorno. Oggi vi presentiamo Luce, il nuovo controtelaio di Eclisse, semplice, bello ma soprattutto funzionale.

Ikea catalogo di Natale 2011: tutte le novità per fare più bella la nostra casa

Non so voi ma io non vedo l’ora di cominciare a fare più bella la mia casa in vista del Natale che arriverà. Ogni anno perdo un sacco di tempo a scegliere gli addobbi giusti e tutto quello che può servire per decorare l’albero ma soprattutto la tavola e le stanze in cui accoglierò i miei ospiti. Quest’anno anche Ikea ci può aiutare a rendere la nostra casa bella per le festività natalizie, dall’albero alle luci, dalle tovaglie alle stoviglie da tavola. In più a partire da 19 novembre 2011 da Ikea potrete acquistare un albero di Natale alto circa 1,55 cm al prezzo di 14,99 euro (vaso escluso). Riconsegnando l’albero all’Ikea tra il 5 e il 12 gennaio del 2012 è possibile ottenere un buono di importo pari al prezzo dell’albero, spendibile in tutti i negozi di Ikea in Italia tra il 19 gennaio e il 12 febbraio 2012. Niente di meglio per evitare gli sprechi e per fare anche una buona azione. Con questa iniziativa infatti, Ikea sostiene il progetto “Compra una foresta!” del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, che punta alla salvaguardia degli alberi millenari del Parco. Un motivo in più per dare un’occhiata al catalogo e scegliere quello che più vi piace!

Coincasa: la collezione Natale 2011

Cosa c’è di meglio che arredare la casa in attesa del Natale? In genere durante le prime giornate di dicembre io comincio a tirare fuori dai bauli le tovaglie da tavola, le candele, le ghirlande e gli addobbi per l’albero. Ogni anno mi piace cambiare i colori dominanti e scegliere oggetti nuovi da utilizzare come centrotavola. Ma poi ho sempre gli addobbi a cui sono più affezionata e a cui non so rinunciare, come il mio candelabro preferito che sta sempre al centro della tavola della vigilia di Natale. Se anche vi volete ispirazione per le decorazioni natalizie della vostra casa, date uno sguardo al catalogo Coincasa Natale 2011. Il video e la galleria di foto vi mostreranno tante meravigliose possibilità per decorare la vostra casa e fare entrare l’aria del Natale.

Arredare con 1000 euro: oggetti di design su cui investire

 Il valore degli oggetti non sempre è una qualità visibile. Specialmente nell’arredamento, contano molto i materiali, le lavorazioni e le tecnologie d’avanguardia utilizzate per la produzione. Senza dimenticare che l’origine italiana al 100%, dall’ideazione alla progettazione, fa di certi oggetti dei veri e propri investimenti. In tempi di crisi economica forse vi sembrerà eccessivo spendere 1000 euro per una poltroncina o un tavolo da salotto, ma se non volete rinunciare alla qualità che dura nel tempo forse sarebbe il caso di fare un pensierino sugli oggetti di cui parliamo oggi.

Come sfruttare lo spazio: le proposte del catalogo Ikea 2012

Vi piacerebbe personalizzare la vostra casa sfruttando tutto lo spazio possibile nella maniere più funzionale? Occorrono soltanto un po’ di creatività e qualche piccola ma utile idea. Individuate e utilizzate spazi nascosti, sfruttate lo spazio in verticale su tutta la parete, scegliete mobili multifunzionali e moltiplicate così il vostro spazio! Non è tanto la grandezza della casa a far la differenza bensì come si utilizza lo spazio a disposizione. Nel nuovo catalogo Ikea 2012 potrete trovare delle proposte per arredare sei stanze molto piccole. Vediamole insieme.

Mobili economici: come risparmiare

Purtroppo non tutti possono permettersi di spendere enormi somme di denaro per acquistare i mobili dei marchi più prestigiosi o per arredare con soluzioni artigianali gli ambienti  della propria dimora.  Bisogna però sapere che è possibile contenere i costi senza rinunciare a rendere molto belli e di buon gusto i nostri spazi.