Sempre più spesso le scale di sviluppano su più piani anche se poi ogni piano ha una dimensione esigua rispetto agli ambienti ariosi di una volta. Ad ogni modo avere dei consigli su come arredare anche le scale interne può essere utile a chi non aveva ancora definito l’uso e lo stile di questo spazio.
COMPL|ARREDO
Orologi da parete, i più ironici in circolazione
Se avete una parete vuota non è sempre vero che occorre metterci su un quadro, perché anche gli orologi possono fare il loro dovere ed essere equivalente ad una rappresentazione pittorica. In circolazione ce ne sono tanti. Abbiamo già visto insieme dei modelli e si potrebbe provare a realizzarne uno artigianalmente. Adesso andiamo a scoprire dei modelli di design ironici.
Tavoli per il soggiorno, quali scegliere?
Il tavolo di vetro è un sogno di molte famiglie anche se chi ha i bambini molto piccoli fatica a prendere la decisione di convertirsi a questo materiale così elegante, resistente e fragile allo stesso tempo, ma soprattutto bello da vedere. Ecco qualche consiglio per fare la scelta giusta.
Thun o Ikea, gli orologi da parete non vanno trascurati
Siamo alla cura dei dettagli: nella vostra cucina, nello spazio living di casa, nella camera dei bambini, insomma in una delle stanze di casa manca proprio un orologio da parte e quello che vi va di appendere è un orologio sfizioso che sia un oggetto di design ma non troppo invadente nell’arredo di casa. Vi chiediamo di scegliere tra Thun e Ikea. Ecco per quale motivo.
Lo stile pop si può anche con le sedie colorate
Le sedie, quando sono colorate, possono essere abbinate a qualsiasi tipo di arredamento, compreso quello in legno o in metallo. Il bello delle sedie colorate – che spesso sono in plastica – è che sono leggere e in molti casi offrono a chi le acquista delle soluzioni salvaspazio. Ecco qualche proposta per tutti i tipi di soggiorno.
L’arredo originale che passa dalle Skyline
Molti designer negli ultimi anni, hanno provato a portare un po’ del fascino delle metropoli all’interno delle case attraverso oggetti di design naturalmente che svolgono le funzioni più disparate. Adesso le cosiddetta skyline, silhouette di grattacieli e panorami, entra decisa nella vita domestica.
Colorati e particolari, ecco i divani della collezione Nicoline
Un’estetica molto ricercata e la scelta cromatica che colpisce e si adatta a tutti gli umori e ad ogni esigenza. Questo è il cuore del catalogo 2014 di divani e lette Nicoline.
L’inverno morbido e caldo con i complementi d’arredo di Caleffi
Lo stile Caleffi presenta in autunno una nuova collezione, leggera e romantica che contribuisce a rendere la casa più chic e raffinata. Le linee di prodotto di Caleffi sono tre: raso, cotone e microfibra che si combinano per creare una collezione romantica e glam.
Addobbi natalizi nel catalogo Ikea 2015
Abbiamo archiviato Halloween ed ora, dopo aver accomodato cromaticamente le stanze per dare in benvenuto all’autunno, è ora di pensare al Natale. Gli addobbi proposti nel catalogo Ikea 2015 sono belli ed economici. Ecco come orientarsi.
Su vente-privee spopola l’arredo ecosostenibile di Kubedesign
Arredare la casa orientando la propria scelta verso materiali ecosostenibili è questione di stile, di cultura e di gusto. Non sempre quello che le aziende eco-friendly propongono è adatto alle nostre case, ma a Kubedesign non si resiste.
Biocamini, perché scegliere questa soluzione
Gli elementi eco e bio nelle case sono sempre più frequenti ma quando si parla di biocamini c’è chi storce il naso perché pur essendo camini come tutti gli altri, non emanano quell’odore tipico da camino che disturba ma coinvolge.
Librerie Rimadesio, l’eleganza e sintesi di un design ad arte
Le librerie possono essere usate in diversi modi, sia per gestire l’archivio di libri, oppure, come ci è capitato di vedere, anche per la divisione degli spazi nei loft o nelle aree living molto ampie. In base all’uso cambia il modello.