La doccia in giardino che sembra una fontana

Siete in cerca di un po’ di sollievo dal caldo? Volete rinfrescarvi in giardino in un modo facile che ricordi i giochi d’acqua dell’infanzia e sia gradevole? Ecco Magic Showerhead, la doccia da giardino, portatile e automatica facilissima da montare, che rinfresca ‘divertendo’. Sua caratteristica costitutiva è di avere il getto d’acqua che parte dal basso come una fontana: due file composte da 11 idrogetti sottili spruzzano l’acqua in alto regalando un piacevolissimo massaggio anti arsura.

 

Arredamento casa, i colori più trendy di fine estate 2016

Quali sono i colori più trendy di questa fine estate 2016? Siamo esattamente a metà di quella che per molti è la stagione preferita ma non è mai tempo di abbassare la guardia per quanto riguarda l’arredamento della casa. E allora su quali tonalità pensare per il mese di agosto, per un arredamento alla moda?

I nuovi divani Brabbu

Scopriamo i nuovi divani Brabbu, brand di arredamento portoghese noto per le sue creazioni lussuose e raffinate, sempre originali, con imbottiture sontuose non di rado realizzate in tessuti ricchi come

Adjus.table, il tavolo che si dà sempre una regolata

Lo dice la parola stessa, il suo nome è Adjus.table ovvero regolabile, perché questo è il requisito del tavolo disegnato dal giovane designer austriaco Sebastian Zachl: una scrivania che si regola in altezza a seconda delle esigenze, e che per questo motivo va benissimo sia per lo studio che per presentazioni da lavoro in piedi.

 

Tangram, il gioco che diventa una libreria

Avete presente il tangram? E’ quel gioco rompicapo cinese basato sulla scomposizione e ricomposizione di un quadrato divisibile in cinque triangoli, un quadrato e un rombo, sette figure con cui comporne altre a piacere all’inifinito. Il designer Daniele Lago, ispirandosi al gioco, ha creato quello che ormai è un geniale grande classico: Tangram, appunto, una libreria modulare che si può trasformare continuamente. E qui viene il bello…

 

 

Tattoo, un pouf al sapor di mela e non solo

Cercate un pouf insolito, colorato, anticonvenzionale, che rompa il grigiore e la monotonia di ambienti troppo spenti? Allora Tattoo di Baleri Italia è decisamente ciò che fa per voi! Il pezzo forte è la seduta elastica a forma di mela, che ricorda tanto il cartone animato di Biancaneve quanto i pomi acerbi dei quadri del pittore René Magritte. Ma sono disponibili anche pouf con altre fantasie impresse: il coniglio bianco, i gatti, la carpa giapponese, il teschio o il cactus.

 

 

Lacoon, la poltrona che fa il girotondo

Cosa succede se una poltrona girevole tipo quelle da ufficio si abbina a un’idea di relax? Nasce Lacoon di Desiree, non solo una maxi poltrona in cui ci si sta comodamente in due che permette di girare e cambiare orientamento nello spazio, ma anche un accogliente nido dove abbandonarsi tra soffici cuscini. L’idea è del designer Jai Jailan, naturalizzato canadese, figlio di genitori indiani, ha già alle spalle esperienze di progettazione automobilistica e per il Gruppo euromobili ha realizzato questo simpatico complemento di arredo.

 

 

Modo, l’appendiabiti di ultima generazione

Il servomuto di antica memoria, troppo ingessato e legnoso, si alleggerisce e diventa un accessorio del tutto nuovo nell’interpretazione di Artful, un brand made in Italy di complementi d’arredo progettati per migliorare la vita di tutti i giorni badando certo alla funzionalità ma sempre con ironia e senso del gioco.

 

 

Wago, il tavolino che diventa un trolley

Progettato per essere un tavolino-trolley, probabilmente è primo e unico nel suo genere. Wago è il tavolino viaggiante, fatto per gli spiriti irrequieti o nomadi che amano spostarsi mentre mangiano. E in effetti rivoluzione l’idea di pasto e ben si addice alla generazione 2.0. E’ stato ideato e realizzato dai designers di Creativeans, team di giovani di base a Singapore che evidentemente hanno preso spunto dalla loro stessa vita lavorativa, frenetica e fatta di continui spostamenti.

 

 

 

Moon, la lampada che porta la luna in camera

I dati scientifici della Nasa combinati con l’ingegneria elettronica e meccanica avanzate, innanzitutto, quindi la cura artigianale nella costruzione degli stampi: la lampada Moon assembla scienza e arte per portare realmente la luna in una stanza, perché di fatto è proprio un satellite in miniatura. L’idea è del designer Oscar Lhermitte che si è avvalso della collaborazione dello studio Kudu di Londra.

 

 

Skins, lampade in feltro tra arte e hi-tech

Cosa non si riesce a fare con la stampante 3D. Unendo l’applicazione di questa tecnologia recente dalle potenzialità impressionanti, a un’idea artistica fondante, ecco che nasce Skins di Ato, collezione di lampade sia da appendere al soffito che da parete, principalmente in feltro e velcro. Minimalista e funzionale, dal sapore orientale, crea punti luce che sono di volta in volta cascata di fiori, nuvole, cortecce di alberi.