Chi possiede una casa al mare, fortunato lui, deve prestare particolare attenzione all’arredamento prediligendo alcuni tessuti e alcuni colori rispetto ad altri. Quali sono i migliori sui quali puntare per allestire ambienti perfetti?
ARCH|DESIGNER
Catalogo Gervasoni 2016, soluzioni d’arredo per interni e outdoor
Gervasoni presenta il catalogo 2016 che contiene tante soluzioni d’arredo per gli interni e per l’outdoor. Il brand, da sempre attento alla cura dei dettagli e all’uso di materiali completamenti naturali, è diventato negli anni una delle realtà più concrete in materia di arredamento della casa, e non solo.
Cielo, c’è un elefante nella stanza del bambino
Metti che gli oggetti non siano oggetti inanimati e prendano vita. E così può accadere di scoprire che c’è un elefante nella stanza del bambino che non barrisce ma sorprende! Visto e considerato che il design è una forma di gioco con risvolti artistici e creativi, perché non far giocare i bambini in questo modo, a cominciare dagli arredi della loro stanza? E’ quanto si propone di fare il designer francese Marc Venot che per la EO elements, giovane azienda danese, ha realizzato Elephant chaire and table, la sedia elefante in legno di betulla con tavolino, per introdurre i bambini in maniera semplice e funzionale nel fantastico mondo del design.
New Bo, la poltrona che si svita e si avvita per gioco e non
Si chiama New Bo, forse nel senso di new born, nuova nata, oppure a voler significare una cosa nuova, ma talmente nuova che, boh, ha tanti rimandi ma non assomiglia a nulla, può essere adattata a più usi. Se siete in cerca di qualcosa di originale che arredi la vostra casa, ecco a voi una sedia girevole che un po’ ricorda le sedute delle cabine per le fototessera dove si giocava da piccoli, e un po’ somiglia allo sgabello di un pianista. E’ un’idea dei designer di A2, giovane brand svedese.
Mediterraneo, il nuovo intonaco per pareti in travertino e ardesia
Mediterraneo è il nuovo arrivo in casa Harpo, azienda triestina leader nel green building. Si tratta di uno speciale intonaco a base di a base di grassello di calce ideale per interni ed esterni e perfetto per pareti in travertino e ardesia, due materiali particolari e pregiati in grado di dare un tocco di raffinatezza all’arredamento.
Arredi 60, mobili inclinati che sfidano la gravità
Sedie, tavoli, consolle sghembi, sfide all’equilibrio e alla stabilità. Si chiama Arredi 60 la collezione tutta obliqua disegnata dallo studio georgiano XYZ Integrated Architecture. Il nome della collezione è Arredi 60 proprio perché sono tutti pezzi inclinati di 60 gradi rispetto al suolo. Dimenticate pure convenzioni e concetti consueti di proporzione e stabilità. Dimenticate anche l’idea di funzionalità. Potrebbe essere tutto da ridere tentare di poggiare qualcosa su un tavolo, o sedersi su una sedia. Ma di certo vivrete un’esperienza ‘antigravitazionale’!
Reinventare il concetto di hotel, concorso di design di spazi interni
Reinventare il concetto di hotel: con questo obiettivo la catena di alberghi di lusso Eurostars lancia il suo primo concorso di progettazione di spazi interni alberghieri. Un invito a progettare l’arredamento di una camera che tenga conto delle esigenze pratiche ed estetiche dei viaggiatori attuali . Il concorso è rivolto a studenti, professionisti di architettura, design industriale, product design o decorazione d’interni.
Pavimenti in ceramica, quali vantaggi?
I pavimenti in ceramica hanno moltissimi vantaggi e molto spesso rappresentano la soluzione più gettonata da chi si trova a dovere arredare casa a partire proprio dalle fondamenta. Conoscete gli eventuali aspetti positivi legati a una scelta del genere? In che cosa i pavimenti in ceramica sono migliori rispetto alle alternative in circolazione?
Angolo bar in casa, i migliori consigli da seguire
Allestire un angolo bar in casa può essere una idea carina, soprattutto se siete persone che amano fare l’aperitivo con gli amici e si rilassano davanti un buon drink e qualche nocciolina. Basterà seguire qualche consiglio per ottimizzare al meglio gli spazi: l’angolo bar si può ricavare anche in una casa dalla metratura ristretta e può essere comunque ben fatto.
Infinity, la libreria senza limiti da qui all’eternità
Essenziale ed elegante, è diventata un’icona di stile. Ha da poco compiuto dieci anni portati così bene che è pronta ad affrontare l’eternità… Infinity, libreria che porta la ragguardevole firma di Antonio Citterio, è stata progettata per Flexform. Composta di moduli quadrati e rettangolari sovrapponibili a piacere, può generare variazioni per l’appunto infinite, come fosse una biblioteca infinita (uscita da un racconto del grande scrittore argentino Borges) e grazie al gioco di alternanza tra spazi pieni e vuoti, svolgere diverse funzioni: separare spazi, arredare, diventare contenitore sempre cambiante!
Tube Chair, torna la poltrona di cilindri come bigodini
Flessibile, modulare, anticonvenzionale, semplice e personalizzabile: la Tube Chair, originariamente chiamata solo Tubo, formata da quattro cilindri di diverso diametro che sembrano bigodini giganti, è stata una delle invenzioni di quel geniale design che fu Joe Colombo. Correva l’anno 1969 ed era la risposta post ’68, al salotto buono italiano. Se il ripegamento sul vintage in qualche caso può far pensare a un design privo di idee, il ritorno di Tube Chair ‘getta’ non nella disperazione ma nell’entusiasmo. La propone Cappellini che in occasione della Design week milanese 2016 presenta il suo nuovo spazio espositivo, il Cappellini Point, dove è esposta la storica seduta, prodotto ‘iconico’ dell’azienda all’insegna dell’eredità culturale del linguaggio creativo del design radicale anni ’70.
Arredamento nordico, 5 must che non possono proprio mancare
Avete mai pensato di optare per l’arredamento nordico per la vostra casa? E’ questo uno stile sobrio ed elegante che si basa su alcuni elementi fondamentali. Ecco i 5 must che proprio non possono mancare quando si sceglie di arredare con lo sguardo rivolto al Nord europa.