Muji, no brand nel mondo dell’arredamento

Muji è un’azienda fondata in Giappone nei primi anni ’80 che, dopo aver confermato la sua forza in settori che vanno dagli accessori all’abbigliamento, ha decido di entrare con stile e senza “marchio” all’interno del mondo dell’arredamento.

Divani letto: Jack e Carter di Felis

Ogni tanto si incontrano dei complementi d’arredo in grado di conquistare la giusta attenzione grazie ad un sapiente mix di “tecnologia” ed estetica: Jack e Carter di Felis rientarano in questa categoria.

Sekkei presenta l’arredamento di cartone

Il mondo dell’arredo, variegato e sempre in continuo cambiamento, ancora una volta presenta una bella idea portata avanti da una start up che punta ad un approccio equo solidale. Parliamo del Sekkei Sustainable Design e dei suoi mobili di cartone.

Amazon Now House, la collezione di Jonathan Adler

Amazon “Now House”: è questo il nome della linea di arredamento firmata dall’interior designer Jonathan Adler: il gigante dell’e-commerce ancora una volta dimostra di riuscire a offrire, anche nel settore casa ed arredamento qualcosa di cui parlare e bene.

Pixeldomestiko ed i suoi poster cinematografici d’arredo

E’ possibile arredare con i poster cinematografici la propria abitazione e se si è alla ricerca di qualcosa di unico nel suo genere ci si può rivolgere a Pixeldomestico, o Vlad Rodriguez, artista che con le sue capacità è stato in grado di dare vita ad opere davvero interessanti.

Mrs Colorberry, arredare con resina e glitter

Arredare casa in modo perfetto spesso passa attraverso scelte eclettiche e poco comuni: alcuni artisti fanno di questo “credo” il loro marchio di fabbrica. Nel caso di Mrs Colorberry esso è rappresentato dalla resina e dal glitter attraverso dei geodi giganti.

Eden, la micro-casa portatile di lusso

Vi sono delle vere e proprie chicche che non possono essere ignorate. In molti stanno parlando recentemente di Eden, una micro-casa intelligente, una sorta di suite portatile plug and play da poter “installare” in qualsiasi contesto senza bisogno di allacci.

Color flow, i mobili che cambiano colore

Mobili in grado di cambiare colore: magia o il sapiente uso di una vernice cangiante lenticolare? Senza dubbio la seconda opzione, ma è impossibile non rimanere colpiti dall’aspetto di Color Flow, dove a punti di vista diversi corrispondono tonalità differenti.

Materieprime, oggetti design in cemento

Gli oggetti di design possono essere creati con qualsiasi materiale: lo dimostra il progetto “MateriePrime” che ha portato all’interno del settore dell’oggettistica di grido utilizzando cemento ottenendo complementi ed accessori green.