Ron Arad: il designer che ama sperimentare

 

Oggi parleremo di Ron Arad designer di origine israeliana nato a Tel Aviv nel 1951; docente di design al Royal College of Art di Londra nel creare le sue opere ha sempre voluto sperimentare e ha dato vita (e continua a farlo) ad oggetti che “parlano” di lui e del suo modo di vedere e concepire il design.

Negli anni ’80 a Londra ha creato One Off, un particolare studio di design in cui la parola d’ordine è “autoproduzione” ed è proprio in quegli anni che inizia la sua scalata al successo.

Per Arad arte e design si fondono insieme; in un certo senso è come se lui avesse fatto una sorta di percorso inverso ed opposto rispetto a quello della maggior parte degli altri designer. Si può infatti affermare che lui abbia iniziato dalle opere d’arte per poi finire nel design.

Hermès Home: l’arredo va di moda

Anche l’arredamento vuole la sua passerella. E’ questa in sintesi l’idea di molti padiglioni del Salone del Mobile 2011 che hanno ospitato griffe provenienti dal worldwide fashion: da Armani a Valentino, da Louis Vuitton a Versace, da Fendi a Blumarine, da Trussardi a Hermès, queste tre ultime al debutto nelle linee home collection.

Il pavillon di Hermès è stato progettato dall’architetto Shigeru Ban insieme al francese Jean de Gastines allo spazio Pelota in via Palermo, 10 e ha occupato un’area di oltre 200 metri quadrati suddivisa in diversi ambienti domestici.

Kartell ovvero la leggerezza e l’eleganza della plastica

Arredare con la plastica. Un’intuizione geniale, una scommessa vincente di un’azienda italiana fondata nel 1949 a Noviglio, in provincia di Milano, la oramai celeberrima Kartell. I suoi prodotti, veri best seller, sono mobili e oggetti di raffinato disegno industriale, realizzati interamente in plastica. Ultrafamosa, quasi un’icona del marchio, la poltroncina Ghost di policarbonato in stile Luigi XV disegnata da Philippe Starck

Move Hotel a Mogliano Veneto: progetto di Peter Fershen

A Mogliano Veneto è stato appena inaugurato l’Hotel Move la nuova creazione dell’architetto sudafricano Peter Fershen, dopo 2 anni di lavori, apre al pubblico l’albergo simbolo del concetto di lusso accessibile, tra Venezia e Treviso.

Il Move Hotel ha la struttura principale dalla particolarissima forma fatta a semicerchio, l’albergo ospita il Move Congressi ed il Move Benessere che sono inseriti in un moderno giardino protetto dalla struttura a semicerchio dell’albergo.

Arredy: per avere consulenze d’arredo on line

Non siamo architetti (o quantomeno non tutti lo sono) ma vorremmo avere una casa il più possibile perfetta: pratica, funzionale, dotata di tutti i comfort, arredata secondo il nostro stile. Come fare? Al di là dei preventivi che possono essere richiesti ai vari show room esiste un sito web chiamato arredy che fornisce delle vere e proprie consulenza d’arredo; il tutto stando comodamente a casa!

COSA FARE

Il cliente dovrà inviare tramite mail la planimetria dell’abitazione (o anche dell’ufficio) che si intende arredare e gli esperti di arredy risponderanno in breve tempo inviando le proposte di arredo sulla planimetria con tanto di schede informative relative ai mobili scelti.

Il costo di questo servizio è di euro 70,00 e sono comprese tasse ed eventuali altre spese.