Rendere la casa più spaziosa, i trucchi del mestiere

La dimensione media delle case in circolazione, di anno in anno si riduce e così si passa in un batter d’occhio dal focolare al lumicino domestico. C’è dunque l’esigenza di fare sempre qualche miracolo ampliando gli spazi living. Ecco qualche segreto per rendere la casa più spaziosa.

Le librerie da usare per la divisione degli spazi

Sono sempre più di moda i loft soprattutto tra i giovani che trovano molta convenienza nell’acquisto e nell’affitto di ampi spazi non arredati caratterizzati dalla praticità e dall’eleganza. In questi spazi e nelle stanze molto grandi, sono utili le librerie per dividere lo spazio. Ve ne proponiamo 2 d’autore.

3 gadget spassosi per la vita d’ufficio

Per l’ufficio ci sono tante soluzioni molto spassose che contribuiscono a rendere l’ambiente più originale, rilassante e produttivo: gadget che arredano la scrivania, la rendono più luminosa o ci ricordano a che ora è necessario entrare in riunione.

Scale a chiocciola o a sbalzo, scegliere con Roversi

Le scale a chiocciola consentono di risolvere numerosi problemi di spazio nelle case ma consentono anche di dare un tocco di personalità all’ambiente. Le scale a sbalzo, sono sempre scale da interno e conferiscono una maggiore leggerezza all’ambiente.

Ikea, 70 anni per cambiare il volto della case italiane

Ikea è riuscita in appena 70 anni a modificare completamente il volto delle case italiane introducendo mobili modulari, oggettistica e complementi d’arredo unici nel loro genere. Attualmente Ikea è presente con 350 punti vendita in 43 paese ed ha un fatturato di 27 miliardi di euro.