La dimensione media delle case in circolazione, di anno in anno si riduce e così si passa in un batter d’occhio dal focolare al lumicino domestico. C’è dunque l’esigenza di fare sempre qualche miracolo ampliando gli spazi living. Ecco qualche segreto per rendere la casa più spaziosa.
ARCH|DESIGNER
Le librerie da usare per la divisione degli spazi
Sono sempre più di moda i loft soprattutto tra i giovani che trovano molta convenienza nell’acquisto e nell’affitto di ampi spazi non arredati caratterizzati dalla praticità e dall’eleganza. In questi spazi e nelle stanze molto grandi, sono utili le librerie per dividere lo spazio. Ve ne proponiamo 2 d’autore.
Le abitazioni geobiologiche della start-up trentina Trehus
Progettare un edificio può essere un affare molto semplice se si prendono in considerazione poche variabili ma se invece si studiano molti presupporti per la casa geobiologica, allora sì che abitare diventa interessante.
Catalogo Ikea 2015, ci sono anche le decorazioni natalizie
È vero che in questi giorni gli addobbi presenti nei negozi sono tutti concentrati su Halloween, una festa mutuata dalla tradizione inglese che sta prendendo piede anche in Italia. Ma Ikea gioca d’anticipo e nel catalogo 2015 mette già le decorazione natalizie.
3 gadget spassosi per la vita d’ufficio
Per l’ufficio ci sono tante soluzioni molto spassose che contribuiscono a rendere l’ambiente più originale, rilassante e produttivo: gadget che arredano la scrivania, la rendono più luminosa o ci ricordano a che ora è necessario entrare in riunione.
Scale a chiocciola o a sbalzo, scegliere con Roversi
Le scale a chiocciola consentono di risolvere numerosi problemi di spazio nelle case ma consentono anche di dare un tocco di personalità all’ambiente. Le scale a sbalzo, sono sempre scale da interno e conferiscono una maggiore leggerezza all’ambiente.
Decorazioni creative Leroy Merlin e Ikea, quale scegliere?
Per rendere originale uno spazio, una stanza, un ambiente living, è molto importante l’arredamento ma anche le decorazioni hanno il loro peso, soprattutto se sono sfruttate per scatenare la propria creatività.
Ikea, 70 anni per cambiare il volto della case italiane
Ikea è riuscita in appena 70 anni a modificare completamente il volto delle case italiane introducendo mobili modulari, oggettistica e complementi d’arredo unici nel loro genere. Attualmente Ikea è presente con 350 punti vendita in 43 paese ed ha un fatturato di 27 miliardi di euro.
Gli errori che chi arreda casa da solo non deve fare
Molti di noi, nell’arredare casa, si improvvisano interior designer, oppure architetti, ma a volte la voglia di fai da te s’infrange contro limiti evidenti. Ecco allora le 10 cose che chi arreda casa non deve mai fare.
Le architetture in cartone di Kubedesing a HOMI 2014
Le architetture in cartone sono una prerogativa di Kubedesign che aspetta tutti gli appassionati di architettura d’avanguardia ad HOMI 2014 a Milano. Ma cosa sono le architetture in cartone?
Con gli adesivi da muro il design del salotto è facile ed elegante
Arredare casa è sicuramente impegnativo e alla fine dei giochi molti nuovi proprietari non hanno più la forza e la fantasia di occuparsi dei particolari. Ci sono però delle soluzioni semplici ed eleganti per arredare il salotto in modo veloce ed efficace.
3 consigli per scegliere la porta scorrevole perfetta
Le case contemporanee sono sempre più piccole e strette per questo, in fase di progettazione o in fase di ristrutturazione, sempre più persone scelgono di avvalersi della comodità e dell’eleganza della porta scorrevole.