Casa Idea 2012, gli Oggetti d’uso in Travertino Romano

Il travertino è una roccia sedimentaria calcarea, molto utilizzata in edilizia fin dal  I millennio a.C., soprattutto a Roma; l’esempio più noto di impiego del travertino è il Colonnato di San Pietro progettato dallo scultore Gian Lorenzo Bernini. Questa pietra, però, non è né  troppo antica né poco applicabile alla modernità e può essere usata per anche per i complementi d’arredo delle case di oggi: è questo il senso dell’esposizione “Oggetti d’uso in Travertino Romano” proposti al pubblico durante la 38esima edizione di Casa Idea, la mostra dell’abitare.

Dodici architetti e designer si sono cimentati nella rivisitazione del travertino, realizzato con questa pietra, lampade, tavoli, sedute, vasi e appendiabiti in linea con le forme contemporanee delle case di oggi, per promuovere, così, la crescita di questo settore produttivo del Lazio

L’esposizione “Oggetti d’uso in Travertino Romano” è promossa dalla Camera di Commercio di Roma e si svolge con il Patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, e la collaborazione del “Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano”.

Per maggiori info, consultare il sito ufficiale della mostra Casa Idea.

 

 

1 commento su “Casa Idea 2012, gli Oggetti d’uso in Travertino Romano”

Lascia un commento