Casa domotica: i vantaggi

Quali sono i vantaggi dell’avere una casa domotica? Questo approccio all’abitazione è interessantissimo sia dal punto di vista dell’arredamento che della gestione perché controllabile totalmente da remoto. Scopriamo insieme le sue principali peculiarità.

La prima cosa delle quale tenere da conto è che la casa domotica è senza dubbio un’abitazione più facile da gestire: non a caso spesso si parla di tecnologia “user friendly” quando il discorso viene intrapreso. La maggior parte dei menu di gestione sono touch ed intuitivi e tutti gli impianti sono di solito, grazie al loro essere inglobati nel sistema, sotto controllo grazie ad un’unica interfaccia utente.

Uno dei vantaggi più grandi della casa domotica è senza dubbio quello di essere perfetta per tutti coloro che hanno problemi di deambulazione e movimento: sia persone diversamente abili che anziani possono controllare qualsiasi funzione senza troppi impedimenti, senza contare che l’intero sistema è gestibile anche quando non si è in casa, sia attraverso lo smartphone che il pc grazie a specifiche app dedicate.

Ma il vero punto forte, oltre alla capacità di aprire e chiudere, spegnere ed accendere da remoto, è quello di poter settare ogni ogni stanza in base a quelle che si ritengono essere le condizioni ideali in termini di illuminazione, temperatura ed addirittura di musica di sottofondo, ed il tutto contenendo lo spreco di energia. E se la corrente viene a mancare, la casa torna nelle sue condizioni “analogiche” in caso di mancanza di gruppi elettrogeni: non vi deve quindi essere alcun timore di rimanere in qualche modo “bloccati”.

Lascia un commento