E’ una tendenza che sta man mano prendendo sempre più piede e riguarda la possibilità di arredare con il rame la propria abitazione. E’ importante, prima di continuare, che non sempre l’utilizzo di questo metallo presuppone il dover sfruttare solamente il suo classico colore acceso nella sua semplicità.
Valentina Cervelli
Librerie intere o mensole a vista?
Librerie intere o mensole a vista? Se si è dei voraci lettori si vorrà tenere a portata di mano a prescindere dalla stanza presa in considerazione i propri titoli preferiti o le proprie collezioni. Spesso però diventa difficile coniugare il desiderio di esporre i volumi con un certo gusto nell’arredare. Vediamo insieme come fare.
Tendenze 2017 divani, cosa scegliere?
Quali sono le tendenze per ciò che riguarda i divani nel 2017? Per ciò che concerne in generale colorazioni e arredamenti tra stile shabby chic che greenery si hanno le idee abbastanza chiare: ma per questo elemento d’arredo, dove bisogna puntare?
Stickers come elemento d’arredo
Usare gli stickers come elementi d’arredo? Uno dei must di quest’anno. Essi consentono con facilità di cambiare aspetto ad una stanza senza intervenire troppo profondamente sulla sua struttura grazie al loro potere decorativo spiccato.
Pareti, decorare con farfalle colorate tridimensionali
E’ una delle idee di arredamento più semplici e meno dispendiose attualmente presenti sul mercato: se si ha voglia modificare l’aspetto di una stanza rendendola più sbarazzina ed al contempo più colorata ci si può affidare a delle farfalle tridimensionali da attaccare alle pareti.
Arredamento casa ecologico, ecco come
E’ possibile arredare una casa rendendola ecologica al 100% : l’importante è scegliere mobili ed oggetti che siano stati creati con materiale solidale e perché no, riciclato. Ma non solo: è importante anche fare attenzione al dispendio energetico della stessa e come l’energia viene recuperata.
Casa ordinata: gli errori da evitare
Se si vuole avere una casa ordinata vi sono degli errori da evitare: in alcuni casi infatti per quanto non si sia disordinati alcune scelte prese in materia da arredamento possono portare l’aspetto generale dell’ambiente in cui si vive a non essere considerato in ordine.
Dipingere la casa, colori del 2017
Il 2017, è stato chiarito in ogni ambito, sarà un anno nel quale a farla da padrona sarà principalmente il verde nella sua sfumatura Greenery: soprattutto per ciò che concerne il mobilio. Scopriamo insieme i colori del 2017 per ciò che concerne il dipingere la casa.
Arredare il giardino, cosa scegliere?
Arredare il giardino non è quasi mai un’azione semplicissima da fare: sono molti i fattori di cui tenere conto. Tuttavia se si ha almeno un’idea dello stile che si vuole applicare, districarsi tra tutte le opzione non dovrebbe essere poi molto complicato.
Arredamento shabby, la boiserie bianca
Uno degli elementi basilari per creare un arredamento shabby, o disordinato elegante, è la boiserie bianca. Si tratta di qualcosa di perfetto per chi vuole rendere la propria abitazione ricercata e con stile sia nel classico dei modi sia in quello che sta diventando di tendenza in questi ultimi tempi, ovvero l’effetto finto trasandato.
Illuminazione con lampadine vintage minimaliste
Per illuminare adeguatamente un ambiente non vi è sempre bisogno di usare lampadari di cristallo o plafoniere da muro non sempre adatte: si può senza problemi puntare su un illuminazione con lampadine vintage minimaliste in grado di catturare l’attenzione.
Arredamento primavera 2017: colori e materiali
Scopriamo insieme quali saranno i colori ed i materiali di tendenza della primavera 2017 per ciò che concerne l’arredamento. Sappiamo che il Greenery sarà la tinta preferita e più sfruttata dell’intero anno: ma cos’altro sarà possibile sfruttare con l’arrivo della bella stagione?