Arredamento minimalista, quando è troppo?

Quando un arredamento minimalista lo è troppo? E’ comprensibile che talvolta si voglia sfruttare appieno e dare spazio ad un design specifico il controllo della propria stanza: in alcuni casi però è decisamente meglio fermarsi prima di creare dei danni a se stessi.

Arredare il bagno in modo moderno

Arredare il bagno in modo moderno non significa decidere coscientemente di rinunciare alla comodità: tutt’altro. Non bisogna prendere lo stile classico come l’unico adatto ad essere utilizzabile per trovare risposta alle proprie esigenze. Sono così tante le soluzioni messe a disposizione che vi è l’imbarazzo della scelta.

Mobili, le soluzioni funzionali del brand Lago

Quando si necessita di arredare in un determinato modo la propria abitazione, cercare la soluzione più adatta diventa un gioco di pazienza: se si ha bisogno di risparmiare spazio facendo in modo di preservare un certo ordine, le soluzioni di Lago Mobili sono qualcosa prendere in considerazione.

Stile veneziano: cosa scegliere

Lo stile veneziano è perfetto se si vuole arredare la propria abitazione con gusto ed eleganza ma senza risultare piatti e grigi.  L’importante per ottenere il giusto tono è legato alla comprensione del cosa scegliere di adatto per rispettare un simile stile.

Tiny House, mobili ed organizzazione

Lo dimostra anche la maggiorata attenzione dedicata al tema dagli spettatori di alcuni canali “specializzati”: le Tiny House stanno acquisendo sempre più importanza ed attenzione. Ma come regolarsi con l’organizzazione abitativa e i mobili da usare?

Pavimento industriale: nuovo trend da seguire

Un nuovo trend da seguire, che dovrebbe trovare maggiore spazio per praticità e resistenza, è quello di usare del pavimento industriale in contesti abitativi. Prima di storcere il naso infatti, si dovrebbe infatti ricordare che per ciò che riguarda il design, anche in questo caso non esistono limitazioni.

Casa indipendente: arredamento ed energia

E’ possibile creare una casa indipendente dal punto di vista energetico e perfettamente sostenibile dal punto di vista del mobilio? La risposta è positiva, ma per raggiungere un tale traguardo è necessario partire dal presupposto che una ricerca capillare di elementi e tecnologie deve essere fatta.

Stile di arredamento e televisore: il compromesso storico

Chiamiamolo pure “compromesso storico“: non è sempre facile riuscire ad inserire il televisore in qualsiasi stile di arredamento senza che stoni eccessivamente. Immaginate come farlo entrare in un contesto shabby chic: se non si trova il giusto modo, stilisticamente si rasenta il disastro.

Arredare casa in stile anni ’50 ad Expocasa 2017

Tra i vari stili che stanno tornando di moda per l’arredamento della casa vi è quello anni’50 ma rivisitato con gusto: il vintage con quel pizzico di rivisitazione in chiave contemporanea che lo rende meno noioso. E così che Expocasa apre la sua rassegna.

Letto contenitore, quando dire si

Il letto contenitore è uno di quei complementi d’arredo in grado di dividere le masse: c’è chi lo trova perfetto per arredare una stanza da letto e chi piuttosto dormirebbe in terra. Vediamo insieme quando è il caso di dire sì ad una simile soluzione.

Arredamento in stile Trainspotting

Cosa dire di un arredamento in stile Trainspotting? Di certo la nota coppia di film non è la prima cosa alla quale si pensa se si vuole arredare uno spazio, ma come in tante cose inaspettate, diverse idee possono essere riprese per essere trasformate in qualcosa di originale.

Arredamento fatto di… nuvole

Un’idea diversa per rendere la propria casa unica passa per un arredamento fatto di… nuvole. Si tratta ovviamente di una scelta stilistica particolare ma di impatto che può essere intrapresa se non si ha nessun desiderio di esprimersi secondo i canoni classici.