Zucca non è sinonimo solamente di arredamento nel periodo di Halloween: la sua fattura, le sue dimensioni differenti ed il colore la rendono un perfetto accessorio da utilizzare generalmente se si punta a dar vita ad un arredo autunnale semplice ma di effetto.
Valentina Cervelli
Arredamento in sughero: sostenibile e green
Sostenibile e green: l’arredamento in sughero riciclato di certo rappresenta una delle novità più interessanti di tutti quegli interlocutori del settore dell’arredo che hanno deciso di dare il loro meglio dal punto di vista del riciclo creativo e della sostenibilità.
Aumentare valore casa: illuminazione e domotica
L’illuminazione e la domotica possono essere caratteristiche di un’abitazione capaci di aumentare il valore di una casa in modo sostanziale: eseguire le scelte più adeguate può portare a raggiungere una più proficua vendita nell’attimo in cui si deciderà di voler cambiare o se si avrà necessità di mettere il proprio immobile sul mercato.
Come aumentare la funzionalità di un ufficio
Aumentare la funzionalità di un ufficio attraverso l’arredamento è possibile: scegliere i mobili giusti e la loro organizzazione all’interno dello spazio può fare davvero la differenza ottimizzando i risultati ottenibili nello stesso.
Come creare una casa intima ed accogliente
Creare una casa intima ed accogliente non necessita di chissà quali peripezie economiche e logistiche: spesso bastano dei mobili semplici, una adeguata ricerca cromatica e dei piccoli accessori o particolari che possano regalare una sensazione di calore alla vista.
Decorazioni per la casa spendendo poco
Per cambiare aspetto alla propria abitazione non serve poi molto: selezionare le giuste decorazioni per la casa, anche spendendo poco, può rivelarsi la soluzione ideale. Vediamo insieme come regolarsi nella scelta dei diversi accessori a seconda dello stile che si vuole seguire.
Arredare il bagno: il moderno è di tendenza nell’inverno 2019
Arredare il bagno ora? La tendenza è quella di puntare sul moderno, mettendo da parte il più possibile quello che era lo shabby chic e quel richiamo al classico che in questi servizi era diventato quasi scontato negli ultimi anni.
Papercutting la novità dell’inverno 2019-2020?
Il papercuttting la novità dell’inverno 2019-2020? Senza ombra di dubbio questo approccio al design ed al riciclo creativo ha già iniziato a conquistare il settore dell’arredamento con la sua fantasia e la sua originalità.
Patchwork, il tessuto che non passa mai di moda
Il patchwork è forse quel tessuto che considerare evergreen diventa quasi riduttivo: inventato dai coloni inglesi nel 1629, deriva dalla loro trapunte o quilts, cucite con diversi pezzi di stoffa differenti. Ora questo “approccio” così particolare sta divenendo di ispirazione anche per le recenti idee di arredo.
Cucina open space: perché piace tanto
La cucina open space, in collegamento con la living room, sembra essere uno dei trend che più renderanno il 2020 interessante dal punto di vista dell’arredamento. Ma perché l’idea piace tanto a tutti tra esperti del settore e popolazione?
Arredamento autunnale low cost: come fare
E’ possibile dare vita ad un arredamento autunnale low cost se si ha voglia di cambiare l’aspetto della propria abitazione ed al contempo evitare il salasso a livello economico: in fin dei conti il cambio di stagione può rivelarsi divertente se si approfitta dello stesso per migliorare… anche la propria casa.
Case Oasi, quando la natura si fonde con l’arredamento
Molti designer hanno tentato con successo, per diversi anni, di creare un dialogo tra l’interno e l’esterno sfruttando la natura: oggi questi tentativi diventano una realtà grazie a quelle che potrebbero essere definite senza paura di sbagliare “case oasi“.