Delta, un po’ della Roma imperiale in casa propria

Delta, proprio come il delta del fiume Tevere: una collezione di luci, mobili e oggetti ispirati alla Roma imperiale progettata e realizzata da ‘Formafantasma’, duo di designer italiani Andrea Trimarchi e Simone Farresin che hanno abilmente attualizzato l’antichità e le sue creazioni. La collezione è parte di Privato Romano Interno, programma di design contemporaneo che coinvolge designer internazionali nella produzione di arredi a tiratura limitata.

 

 

Toulose, il lavabo con molto senso artistico

Toulose è un lavabo che ha proprio molto senso artistico. Infatti lo ha ideato un celebre artista visuale spagnolo, Javier Mariscal, noto per le sue grafiche originali che nel suo itinerario professionale haesordito col disegno di fumetti per poi spaziare e dediacrsi a tanti ambiti tra cui il design di mobili in plastica e quello di arredi per il bagno realizzando lavabi in edizione limitata per conto dell’azienda spagnola Batchco che punta a imporsi sul mercato con proposte originali e ha realizzato una collezione con la collaborazione di artisti internazionali.

 

 

L,unica, la libreria in casa proprio come in libreria

L,unica, non è un refuso perché si scrive proprio così, conosciuta anche come la libreria delle librerie, è un esempio di riuscitissimo progetto di architettura commerciale firmato dal designer Andrea Bonessa che, dopo un decennio buono, di destinazione professionale, ora è accessibile a tutti e può trovare posto anche nel salotto di casa. Un prodotto professionale composto da pochissimi elementi, ad altissima capienza, nato per stare in un negozio di libri che diventa scaffalatura domestica modulare, personalizzabile, trasformabile.

 

 

 

 

Lampada Elmetto, ritorno in rosa e celeste

Ricordate la lampada da tavolo Elmetto, così chiamata proprio perché ricorda la forma del tipico copricapo metallico militare riletto in chiave ironica? Disegnata nel 1976  da Elio Martinelli, ha trovato posto sui comodini delle nostre camere da letto ed è diventata un’icona senza tempo.Immutata nella forma estetica ma aggiornata con nuovi colori, ora torna alla ribalta. La nuova Elmetto nei colori rosa e celeste pastello rientra nel progetto di riedizione Martinelli Luce.

 

 

 

Table Archimede, tavolino che diventa tavolo da pranzo

Table Archimede è un’invenzione firmata Boulon Blanc, nuovo brand di arredamento francese che esordisce sul mercato con un tavolino da caffè che sa come sbalordire: in pochi secondi si trasforma in tavolo da pranzo utile e funzionale, più che idoneo negli appartamenti odierni dove si hanno sempre problemi di spazio. Tutto merito di un bullone…

 

Arianne letto Bontempi, il piacere della semplicità

Un letto di design che abbina eleganza a praticità e semplicità. E’ Arianne, perfetto archetipo di letto tessile, prodotto dall’azienda Bontempi Casa Letti Design, marchio recentemente acquisito da Noctis, con solide radici nella tradizione del made in Italy ma che guarda al futuro. La scelta ottimale per chi voglia arredare la zona notte con un pezzo sofisticato dalle forme essenziali.

 

 

Boida, il sofa table che contiene libri e bambini

Boida è un complemento d’arredo particolarissimo e di ‘sintesi’ visto che è in piena sintonia con le tendenze più aggiornate del design che, fateci caso, mirano a unire utile, dilettevole, funzione ed estetica, e a concentrare in un unico pezzo più possibilità. Boida allora che cos’è? Tante cose insieme o l’uso che di volta si scelga di farne: coffee table, panca, seggiolone per bambini, postazione pc, contenitori di libri, portariviste, e tutto in legno naturale. L’ha progettato Kunsik Choi, designer coreano con base in Svezia!

 

 

My home desk, postazione jolly in casa e ufficio

My home desk è una scrivania semplice, minimale, luminosa, moderna e al tempo stesso anche bizzarra, originale, capace di essere il ‘jolly’ in casa come in ufficio. Infatti, pur essendo stata concepita per essere un desk, una postazione di lavoro, si presta facilmente a molte interpretazioni e a tanti usi. L’ha ideata e realizzata il designer Tommaso Guerra.

 

Appunti, pezzi unici per la casa in mostra

Le sedute superleggere di Gio Ponti, anno 1959, rivisitate; una panca inizio ‘900 italiano rivestita con tessuto alternativo e così una sdraio in bambù, prima produzione Ikea anni ’80; sedie neoclassiche fine ‘800 rifinite in lino; poi arazzi, tende in garza di cotone con scritture, intarsi, punjabi; coperte in pura lana con lavoro di inserti e trapunto; cuscini in pura lana con lavori di applicazione in mussola di lana; capi e accessori per la persona in linea con lo stile della collezione: sono i pezzi della mostra ‘Appunti’ che FoscaMilano presenta presso l’atelier di Milano fino al 23 dicembre. Una collezione trasversale di pezzi unici cuciti a mano per la casa e per la persona.