Arnold Circus Stool, sgabelli multicolor per una casa in festa

Se cercate una seduta ‘sfiziosa’, colorata, ironica e soprattutto salvaspazio perché comodamente impilabile, ‘Arnold Circus stool’  fa proprio al caso vostro. Si tratta di uno sgabello in serie multicolor realizzato dal designer italiano Martino Gamper che, oltre a essere moderno e ironico, è stato utilizzato anche per il restyling di uno spazio pubblico nel quartiere londinese di Shoreditch. Ma può anche per dare un tocco di colore e originalità alla casa.

 

Il Comò giallo Bertelè festeggia i suoi primi 10 anni

Un vero e proprio best seller che si avvia a diventare un long seller ed è frutto di un design di successo: il Comò giallo, punta di diamante dell’azienda veronese tutta al femminile Bertelè che porta il prestigio del made in Italy nei cinque continenti, festeggia i suoi primi dieci anni. Bertelè, è un marchio che si distingue per la rivisitazione dello stile classico in chiave contemporanea, realizzando complementi d’arredo che sono opere d’arte per la casa; un viaggio lungo quasi mezzo secolo, scandito dalla lungimiranza e dall’impegno costante delle fondatrici Luigina, Luciana, Beatrice ed Elena.

 

 

Alphabet of light, lettere di luce by Artemide

Alphabet of light è l’ultima ‘luminosa’ novità in casa Artemide, azienda specializzata nella produzione di accessori per l’illuminazione, uno dei brand d’illuminazione più conosciuti al mondo. Si tratta di un alfabeto di luce: scritture luminose da comporre sui muri di casa propria per creare installazioni personalizzate, sintesi di arredo e arte. Tra la funzione e la decorazione tutto accade!

 

 

Dandy, il portaombrelli scanzonato e gentile

Spesso i portaombrelli sono considerati  accessori marginali; spesso la loro scelta è casuale, trascurata, se non sono proprio assenti in casa. Invece sono un complemento d’arredo importante, funzionale e di sicuro impatto, specie se la casa è arredata con poche cose ed è piccola. Il portaombrelli Dandy, ad esempio, colora e ingentilisce l’ambiente; dà un tono spiritoso al vostro ingresso. Lo propone Lettera G, fabbrica di design contemporaneo.

 

 

18×18 di Ingo Maurer, la lampada è un foglio che vola

18×18: la particolarità del nome di questa lampada, che in realtà allude a una misura,  è presto spiegata. Grazie al suo design ultralight e all’impiego di spessori sottilissimi, questa lampada da parete ricorda un foglio di carta che vola. L’ha disegnata Ingo Maurer e prende il nome 18 x18 dalle esatte dimensioni del suo ingombro. Nonostante le misure particolarmente ridotte, è un concentrato di tecnologia…

 

 

Red Ming di Ibride, il vaso che cela un segreto

Un oggetto che è quel che sembra, ma al tempo stesso cela un’altra natura, un cuore sorprendente: è l’ultima versione del vaso Ming vestita di un magnifico rosso lucido proposta dall’azienda francese Ibride: un servizio da tavola bello e funzionale che si trasforma in uno splendido oggetto decorativo quando non è utilizzato! Di questi tempi può essere un magnifico regalo di Natale o un ammaliante elemento decorativo da mettere sulla tavola delle feste.

 

 

 

10 idee per regali di Natale insoliti

Tempo di count down: Natale is coming... il conto alla rovescia è iniziato e mentre contiamo la festa arriva! Se volete fare un pensiero originale a una persona cara, o volete concedervi un regalo per la casa con oggetti di qualità e a costo contenuto e senza dover affanarvi a girare per città assediate dal traffico ma utilizzando il web, ecco dieci suggerimenti: oggetti di design in vendita on line sul sito made in design.

 

 

Utsusiwa, bolle biscotti e schiuma di ceramica in tavola

Utsusiwa, ovvero quando colazione, pranzo e cena hanno un sapore bello e orientale e, a prescindere dai pasti, gli arredi di cucina e dintorni sono di alta e curiosa manifuttare giapponese. Ecco dunque Utsusiwa, collezione di ceramiche da tavola che in realtà contiene tre collezioni in una: andiamo a scoprirle….