E’ innegabile che il parquet sia una scelta tra le più interessanti che possano essere intrapresa nel selezionare un pavimento per la propria abitazione: vediamo insieme i motivi per i quali sceglierlo.
La prima cosa che va ricordata è che si tratta di un tipo di pavimentazione a base di legno massiccio posto in strato che varia dai 10 ai 22 mm o frutto dell’assemblaggio di elementi di spessore minimo di 2,5 mm con supporto alla base sempre in legno, di solito di betulla: vi sono fantasie più tradizionali ed alcune più eclettiche.
Questa premessa è necessaria per rendere chiara la motivazione alla base della scelta: in molti forse non ci pensano ma una delle ragioni per le quali bisognerebbe decidere di mettere il parquet nelle proprie stanze è puramente estetica. A seconda dei tasselli e del tipo di legno è possibile, giocando anche con le sfumature, ottenere dei risultati cromatici e di design differenti pur mantenendo il calore.
E questo si collega ad un altra motivazione legata alla scelta di questo pavimento: il legno è in grado di dare calore alla casa, rendendola al contempo più luminosa. E non solo, anche più calda dal punto di vista della temperatura: esso non raccoglie il freddo classico di una piastrella ma aiuta, anche al tatto, a stabilizzare le percezioni. Il parquet tra l’altro è anche facile da pulire grazie ai passi in avanti fatti sia nella sua fattura che nel mercato dei prodotti relativi alla sua pulizia: perché quindi rinunciare a qualcosa di così bello?