Pareti e mobili: eliminare il superfluo

Riuscire a rendere la casa perfetta dal punto di vista estetico e funzionale non è difficile se si punta ad eliminare il superfluo ed a gestire al meglio delle sue possibilità quello che le tendenze ed il gusto personale consentono di utilizzare.

Ma da dove partire come eliminare quello che vi è di più? Ovviamente mettendo in atto il decluttering, una vera e propria tecnica di origine svedese che riguarda letteralmente il liberarsi dalle cose in più, dalla sovrabbondanza inutile. Insomma, si riduce l’ingombro per creare un habitat di vita più sereno e facile da gestire. Riuscire in questa impresa è molto semplice, basta eliminare ciò che non è di vitale importanza.

Attenzione però: questo non è valido solo per ciò che riguarda gli accessori ed i soprammobili, ma anche i veri e propri complementi d’arredo che se troppi possono portare confusione nella metratura e rendere lo spazio meno vivibile. Allo stesso modo bisogna prendersi cura delle pareti della casa: quando le stesse sono troppo affollate i vani tendono a sembrare più piccoli. Ecco perché è consigliato dare loro una “rinfrescata” prima di tutto eliminando qualche quadro o poster in caso ve ne fossero troppi ed allo stesso tempo ritinteggiare puntando su colori pastello, possibilmente freddi o il bianco. Fatto ciò si può anche utilizzare le pareti come una tavolozza che aspetta di essere dipinta. Tra un quadro e l’altro, nello spazio ricavato si può arredare utilizzando delle luci al neon in grado di dare alla casa vibes molto interessanti e perché no, anche vintage.

Lascia un commento