Come scegliere stampe e quadri per arredare? Come in ogni attività che riguarda la sistemazione di una casa la prima cosa da fare è quella di valutare bene gli spazi che si hanno a disposizione e decidere quale è l’effetto che si vuole ottenere decorando le pareti.
Fatto ciò parte quello che è il momento più bello, ovvero la scelta dei quadri e delle stampe: mai come in questo caso la cura dei particolari è necessaria, la scelta deve essere collegata in modo diretto a come il resto della stanza è organizzato. Un esempio? Le stampe che riportano soggetti contemporanei, composizioni geometriche oppure poster possono davvero lasciare il segno in un ambiente moderno, mentre paesaggi e particolari ritratti si adattano di più ad un contesto classico o shabby chic. sono di grande effetto in un ambiente moderno.
E per ciò che riguarda la cornice? Per i poster è più adatto qualcosa di invisibile, magari in plexiglas, mentre per particolari stampe e quadri una cornice che si esprima nella tonalità delle pareti o dei mobili: in questo modo è possibile ottenere quasi sempre un gradevole effetto. Non devono essere escluse da questo sforzo decorativo le fotografie: esse aiutano a rendere personale e vissuto l’ambiente a prescindere che si tratti di foto personali che di stampe di autori. La collocazione? Questo dipende dall’effetto che si vuole ottenere: è importante fare in modo tale da rendere questi elementi protagonisti nella parte della stanza che più ne risulta perfezionata come sopra ad un divano se questo è adagiato sul muro.