Design e benessere in casa: Come creare uno spazio che rigenera

Ogni angolo racconta qualcosa di noi, ogni dettaglio contribuisce a creare un rifugio. La luce giusta, i colori che accarezzano lo sguardo, i materiali che danno calore. Non si tratta solo di estetica, ma di equilibrio, di serenità.

Un ambiente pensato con cura diventa il luogo dove sciogliere le tensioni, ricaricare le energie, respirare a fondo e sentirsi davvero a casa. Non servono rivoluzioni, bastano piccoli accorgimenti: un oggetto che racconta un ricordo, un accessorio che semplifica la vita. Il segreto è combinare bellezza e funzionalità, creando uno spazio che ci somigli, che ci accolga.

Design e benessere in casa

Design e cruelty-free: l’approccio etico all’arredamento di design

Se i primi segnali erano stati già lanciati nei mesi finali del 2024, per questo 2025 la tendenza dell’arredo e del design è sempre più proiettata verso una nuova connessione con la natura e un approccio cruelty-free, che prevede l’uso di materiali ecosostenibili, senza perdere di vista l’eleganza e lo charme.
Il rispetto dell’ambiente e del pianeta non è più esclusivamente una tendenza, ma un vero e proprio principio da attuare quando si progettano spazi e soluzioni.

design etico

Arredare la nursery: 5 consigli a prova di bambino

Il momento in cui si aspetta un figlio è uno dei più intensi in assoluto nella vita di una famiglia. Ci si immagina genitori, si pensa a chi assomiglierà il bebè, e si inizia ad adattare la casa alle nuove necessità. In particolare, ci si dedica alla nursery, e si cerca di prevedere tutto quello di cui si avrà bisogno.

Anche se è impossibile pensare a tutto, ci sono alcuni trucchetti da seguire per creare uno spazio sano, funzionale e perfetto per un bambino piccolo. Vediamone alcuni.

Arredare la nursery

Arredamento, le tendenze del 2025

Parlando di arredamento, dare un occhiata alle tendenze prima di cambiare o ristrutturare può rivelarsi “game changing”. Ovvero ci consente di ottenere risultati incredibili minimizzano lo sforzo. Alcune tendenze d’arredamento

Come rendere la propria abitazione più sicura

Se la sostenibilità domestica è una necessità moderna verso cui molte persone si stanno indirizzando, c’è invece un bisogno che non smette di essere predominante quando si tratta della propria abitazione: la sicurezza.

Come rendere la propria abitazione più sicura

Westwing, come regolarsi con i saldi

Westwing può offrirci tanti spunti interessanti. Vediamo insieme come regolarci durante questo periodo di saldi per fare acquisti e arredare la nostra casa con stile ed eleganza. Cosa comprare su

Fiori decorativi: come usarli in casa

Quella di decorare la propria casa con i fiori è una tecnica antichissima, che si usa sin dall’origine dei tempi. Fiori e piante sono elementi naturali che si inseriscono alla perfezione in qualsiasi tipo di ambiente e che sono in grado di dare nuova linfa vitale a ogni stanza. Per ottenere un bel risultato però, bisogna avere delle accortezze.

Fiori decorativi

Come scegliere i quadri per la casa e arredare tutte le stanze

I quadri in casa non hanno solo una funzione decorativa, ma anche comunicativa: scegliendoli, si vuole in un certo qual modo esprimere la propria personalità e creatività all’interno delle mura di casa.

Scegliere, tuttavia, un quadro che stia bene in una particolare stanza non è affatto semplice. Bisogna considerare alcuni aspetti, come lo spazio disponibile, lo stile della casa, il budget e le preferenze personali.

scegliere i quadri per la casa

Natale 2024, quali regali di design?

Natale 2024 e regali di design: come regolarsi? Se vogliamo mettere sotto l’albero qualcosa che abbia a che fare con l’arredamento in ogni sua forma non dobbiamo preoccuparci. Cosa regalare