Hermès Home: l’arredo va di moda

Anche l’arredamento vuole la sua passerella. E’ questa in sintesi l’idea di molti padiglioni del Salone del Mobile 2011 che hanno ospitato griffe provenienti dal worldwide fashion: da Armani a Valentino, da Louis Vuitton a Versace, da Fendi a Blumarine, da Trussardi a Hermès, queste tre ultime al debutto nelle linee home collection.

Il pavillon di Hermès è stato progettato dall’architetto Shigeru Ban insieme al francese Jean de Gastines allo spazio Pelota in via Palermo, 10 e ha occupato un’area di oltre 200 metri quadrati suddivisa in diversi ambienti domestici.

Alluminio: le proposte del Salone del Mobile 2011


Leggero, inossidabile, malleabile, ecosostenibile: l’alluminio è, dopo il ferro, il metallo più usato in svariati settori. Nell’arredamento il suo utilizzo è quasi sempre stato relegato a funzioni strutturali dove il peso costituisce uno svantaggio o dove l’ossidazione ne favorisce l’impiego.

Eppure, per alcune caratteristiche estetiche, l’alluminio è il materiale ideale per l’arredamento moderno e l’abitare contemporaneo e il Salone del Mobile 2011 recentemente concluso a Milano ha decretato un successo senza precedenti di questo materiale.

Grazie alla sua malleabilità, l’alluminio è impiegato sia per i design lineari e minimali che per quelli di forma insolita e con finiture particolari. L’azienda AL2698 per esempio ha proposto la consolle Clematis, interamente reallizata in alluminio e top in vetro. La consolle, disegnata da Mirco Zanini, è fornita di un sistema a scomparsa per l’alloggiamento di cavi e di un cassetto scorrevole che prolunga il piano d’appoggio.

Fendi Casa: divani di classe

Il Salone del Mobile 2011 ha visto la partecipazione di molte maison di moda al debutto nelle home collection come Hermès e Blumarine, ma una delle protagoniste in assoluto dell’arredamento firmato è stata sicuramente Fendi, pioniere già dal 1989 delle linee dedicate alla casa.

Un successo decretato dalla linearità, dal gusto e dall’eleganza che dalle passerelle si riflettono fedelmente nel campo dell’arredamento. Particolarmente apprezzati nell’ultima collezione proposta i tre divani che rappresentano i nuovi modelli di punta della home collection: Varenne, Premiere e Plaza.

Salone del Mobile 2011: servizio tavola Ken Scott by Desart

 

 


Gli eventi Fuorisalone richiamano, così come il Salone Internazionale del Mobile, moltissime persone e trasformano Milano nella capitale del design e dell’aredo. Mai come quest’anno le aziende espositrici sono così determinate a rilanciare la propria immagine e a guadagnare una fetta di mercato. Non mancano le novità e soprattutto non mancano quelle particolarmente ammirate dai buyers stranieri che guardano al made in Italy come un punto di riferimento per il loro settore.

Oggi ci soffermiamo sul bellissimo set da tavola che lo spazio Laura Urbinati di piazza Sant’Eustorgio ospiterà dal 12 al 17 aprile 2011. La collezione, che si chiama Portofino è stata disegnata da Ken Scott per Desart, azienda leader nel settore della ceramica e in particolare dei piatti. Con Desart il design e l’arte si fondono liberamente per dar vita a un nuovo mondo. Desart: l’incontro tra la forma pura, o “con l’aura” – come la definì Walter Benjamin – e la forma funzionale, riproducibile in molteplici copie.

 

Salone del Mobile 2011: Davines SpA con [ comfort zone ]


[ comfort zone ], la divisione skin care di Davines SpA, sarà presente al Salone del Mobile 2011 con le ultime novità riguardo il benessere e il wellness. Fondata nel 1983 a Parma dalla famiglia Bollati, l’azienda ha conseguito negli anni una solida leadership nella ricerca, nella produzione e nel marketing di prodotti professionali per il settore spa.

Formulazioni avanzate e rituali esclusivi offrono experience and results, esperienze sensoriali uniche e risultati visibili grazie alla combinazione di una costante ricerca scientifica e all’imprescindibile ricchezza della natura. La fiducia nel valore di creare un progetto aziendale che rispetti l’ambiente e la strategia di uno sviluppo sostenibile implica un costante impegno di tutti i dipartimenti creativi e produttivi. L’azienda, in accordo con LIFEGATE, utilizza solo energia da fonti rinnovabili.

Fuorisalone 2011: Ernestomeda per Tron designs Corian


Sono diverse le novità che Salone del Mobile 2011 ha in serbo per il settore dell’interior design e il Fuorisalone della settimana del design di Milano si annuncia altrettanto ricco di sorpree e tra queste alcune valicano i concetti tradizionali e si fanno bandiera di realtà matericamente diverse.

E’ il caso della mostra Tron designs Corian che insieme a DuPont e Disney presentano una cucina e un soggiorno ispirato al film Tron: Legacy, un cult per il cinema, quasi una filosofia di vita per gli appassionati dei mondi virtuali.

A porre la firma su questo tributo alla fantascienza è il celeberrimo produttore Ernestomeda che si è avvalso di uno dei prodotti più innovativi prodotti dall’azienda Du Pont.

Corian è un composito avanzato per superfici da arredamento e architettura inventato e prodotto da DuPont che offre superiori prestazioni e grande versatilità progettuale, utilizzabile per applicazioni in ambienti residenziali e commerciali, dagli hotel agli ospedali, dai negozi agli yacht, dalla ristorazione agli aeroporti.